MotoGP, Pavesio: “La V4 debutterà in gara a Misano con Fernandez”

Il Managing Director di Yamaha Motor Racing toglie il mistero sulla data di debutto della nuova M1 e parla della scelta del quarto pilota per il 2026
MotoGP, Pavesio: “La V4 debutterà in gara a Misano con Fernandez”
© Luca Gorini

In questi giorni a Misano, Andrea Dovizioso e Augusto Fernandez hanno continuato il lavoro di sviluppo della nuova MotoGP Yamaha V4. Paolo Pavesio conferma l’intenzione di portarla al debutto in gara a settembre sulla pista romagnola.

MotoGP, Marquez: "Balaton? Chi va forte dirà che è da 9, gli altri da -1"

Pavesio: “Sarà una moto completamente nuova”

Dopo il weekend complicatissimo con in Austria con tutte e quattro le Yamaha costantemente in fondo al gruppo, Paolo Pavesio ci ha messo la faccia come ogni volta al termine del weekend spiegando come questo è stato solo un passo falso all’interno di tredici gare disputate fin qui con anche giornate molto positive. Uno dei motivi per il quale la Yamaha si è trovata leggermente più in difficoltà è l’aver accantonato definitivamente il progetto 4 in linea della M1 in favore della V4  che in questi giorni sta girando a Misano con Dovizioso e Fernandez: “Il programma di test è molto complesso perché stiamo sviluppando una moto completamente nuova per noi, non è solo un motore nuovo è un è una moto completaha spiegato il Managing Director di Yamaha Motor Racing ai microfoni di Sky. “Nel lavoro di sviluppo di una moto hai momenti in cui ti riesce tutto come avevi pensato ed altri in cui fai un po’ più fatica. È stato un test importante perché per la prima volta abbiamo potuto far girare tutti e due i collaudatori insieme con due moto finite con le quali hanno fatto tanti giri”. Infine Pavesio ha svelato la data del debutto pubblico della della nuova V4: “L’obiettivo è di far scendere Augusto in pista per una wildcard a Misano Adriatico”.
Infine a tenere banco è stato anche il mercato, Jack Miller nelle interviste del giovedì era stato molto critico con la scelta di Yamaha di non aver ancora presentato una vera offerta per il 2026, salvo poi chiarire personalmente con lo stesso Pavesio in serata: “Jack è stato carino, alla quarta o quinta domanda sul suo futuro credo abbia perso un po’ la pazienza e lo capisco umanamente, ho apprezzato quello che poi mi ha detto ieri sera. Ci sono poche selle libere in MotoGP e una di queste è nel nostro secondo team, decideremo presto”. Al momento la sella del team Prima Pramac è contesa tra l’australiano e il potenziale rookie Manu Gonzalez che come Jack sta aspettando un’offerta concreta per poter comunicare al team Intact GP la decisione di passare in MotoGP: “È una decisione importante, mi spiace per chi sta aspettando, capisco le loro posizioni e non stiamo obbligando nessuno ad aspettare ma decideremo quando avremo tutte le informazioni e avremo soppesato tutte le opportunità”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Ungheria, Pol Espargarò: “Bagnaia? È molto più forte di quello che sta facendo attualmente”

“Ha un talento incredibile e sono convinto che ritroverà la strada per la vittoria” ha commentato lo spagnolo di KTM dopo l’ottava posizione in gara

MotoGP Ungheria, pagelle: Marquez fuori dalla norma, Bagnaia in crisi, Marini convincente

Balaton Park dominato da Marc, Pecco ancora in basso, Luca miglior Honda. Rischio per Bastianini e... un cameraman
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi