MotoGP Ungheria, Pedro Acosta: "Da Brno la KTM è un po' più facile da guidare"

Lo spagnolo della KTM si è imposto nel venerdì di Balaton, precedendo Marc Marquez e lanciando un chiaro messaggio in vista del prosieguo del week-end
MotoGP Ungheria, Pedro Acosta: "Da Brno la KTM è un po' più facile da guidare"
© Luca Gorini

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

22 ago 2025 (Aggiornato alle 15:51)

Il venerdì di Balaton ha mostrato l'occasione per vedere in azione un Pedro Acosta in forma smagliante, capace di imporsi su tutti ed in particolare su Marc Marquez, sembrando, al momento, l'unico pilota in grado di ostacolare l'otto volte iridato, intento a cogliere la settima doppietta consecutiva tra Sprint e gara lunga. Nella giornata di domani Acosta scioglierà il tema legato alla scelta della gomma, sebbene la velocità sembra esserci in qualunque contesto tecnico: "Oggi abbiamo lavorato con la gomma soft: sulla KTM non c’è molta differenza rispetto alla media, le due mescole si assomigliano parecchio. Domani comunque proveremo la media, perché in gara ci saranno da affrontare molti giri e le gomme raggiungeranno temperature elevate".
 

Pedro Acosta: "Oggi abbiamo fatto la differenza"

La performance odierna avvicina lo spagnolo alla concreta possibilità di vincere la sua prima gara in top class. Un obiettivo diventato ancor più reale dopo il week-end della Repubblica Ceca, in cui tutto il pacchetto tecnico ha subito un incremento dal punto di vista prestazionale, come spiegato dallo stesso Acosta: "Sia io che la KTM abbiamo fatto la differenza oggi, abbiamo compiuto uno step importante sin dal Gran Premio di Brno. Tutti i piloti KTM ora riescono a guidare meglio questa moto: non è una moto semplice da gestire, lo sappiamo, ma adesso per tutti è diventata un po' più facile. 

Ai microfoni di Sky Sport, il pilota KTM ha spiegato in che direzione sta andando il lavoro al box: "Abbiamo lavorato bene, soprattutto oggi, frutto anche del fatto che nelle ultime tre gare, abbiamo provato tanti cambi di setup. Ovviamente mi dispiace per la caduta finale. Stiamo cercando di lavorare per essere il più costanti possibile. Negli anni passati ero troppo aggressivo in frenata e finivo spesso a terra; adesso stiamo provando a essere più morbidi e calmi nella guida, sfruttando quell’aggressività solo quando serve davvero".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Ungheria, Morbidelli: “Sto riprendendo la velocità di prima dell’infortunio”

“Quando ho visto Bezzecchi calare ho pensato che fosse il momento giusto per attaccarlo” commenta l’italo-brasiliano del team Pertamina Enduro VR46

GP Ungheria, Alex Marquez: “Weekend da dimenticare, non mi sono adattato alla pista”

“Arriva Barcellona, una pista diversa, fluida e con curve veloci, serve fare un bel risultato” commenta lo spagnolo di Gresini Racing
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi