Casey Stoner: “Questa MotoGP è quella contro cui ho sempre lottato”

All’interno del nuovo episodio di “INSIDE”, il Vlog del Ducati Lenovo Team, l’australiano confrontandosi con Marquez e Bagnaia critica l’elettronica delle moderne moto
Casey Stoner: “Questa MotoGP è quella contro cui ho sempre lottato”
© Luca Gorini

Il due volte iridato MotoGP è tornato nel paddock del motomondiale al Red Bull Ring, proprio nel weekend in cui la top class ha introdotto il nuovo controllo elettronico di stabilità. Casey Stoner confrontandosi con Marc e Pecco ha espresso il proprio disappunto sull’attuale orientamento della MotoGP.

MotoGP, Ducati continua a vincere con Marc Marquez ma gli avversari sono sempre più vicini

Non parlate di elettronica a Stoner

Non capita spesso che Casey Stoner torni nel paddock del motomondiale ma, quando accade, l’australiano non passa di certo inosservato. La presenza del due volte iridato a quasi oscurato quella di Valentino Rossi – che invece non perde occasione per tornare nel paddock della MotoGP – e della quale si parlerà sicuramente a lungo. Già perché Stoner non ha risparmiato critiche all’attuale orientamento della top class con moto sempre più potenti e tecnologiche, sulle quali però i piloti possono incidere sempre meno. Nell’episodio 13 del Vlog di Ducati “INSIDE”, sono presenti le conversazioni tra l’australiano e i membri della squadra di Borgo Panigale nella giornata di giovedì. Il primo a confrontarsi con Casey è l’attuale leader del mondiale Marc Marquez, che ereditò la RC213V ufficiale proprio dall’australiano nel 2013: “Da questa gara avremo un nuovo controllo elettronico, una sorta di sliding control. Quando sei in piega puoi aprire tutto e la moto resta ferma”. A interrompere Marc è Cristian Gabarrini – Capotecnico oggi di Francesco Bagnaia e dal 2007 al 2010 di Stoner – che lasciando soli lo spagnolo e l’australiano ha commentato ridendo:Non sono cose di cui vuole sentire parlare”. A questo punto Casey, rispondendo a Marc ha aggiunto: “Credo che sia difficile per i piloti di adesso. Tu sei uno dei piloti della vecchia generazione e sei stato abituato a gestire il gas. I piloti di oggi non sono abituati a guidare senza controlli: capire quanto sta scivolando il posteriore, gestire il grip e reagire ai movimenti della moto”.
L’ex ufficiale Ducati e HRC si è poi intrattenuto con Bagnaia:L’ho provato ad Aragon, è puoi ruotare completamente il gas” ha spiegato l’italiano. Stoner, dopo aver sentito anche Pecco confermare le sensazioni di Marc sulla possibilità di aprire il gas senza che succeda niente ha reagito con una faccia di assoluto disprezzo. Bagnaia ha poi aggiunto: “È un’altra cosa che hanno aggiunto perché vogliono livellare di più le prestazioni”. Stoner ha chiuso l’argomento, come sempre in maniera schietta e sincera:Questo è quello che stanno cercando di fare, ed è quello contro cui io ho sempre combattuto”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Ungheria: Quartararo e Bastianini penalizzati

Le azioni della Sprint ungherese sono valse al francese un long lap per la partenza, mentre al romagnolo due per l’incidente con Zarco

MotoGP Ungheria, Pecco Bagnaia: "Credo in me stesso, oggi abbiamo optato per una nuova strada"

Il pilota Ducati, reduce dal tredicesimo posto nella Sprint di Balaton, deve fare i conti con un'altra prestazione sottotono
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi