GP Austria, Bagnaia: “Ho ritrovato le sensazioni normali in frenata. Sono ottimista"

Il tre volte iridato è contento dell’inizio del weekend austriaco: “Il lavoro fatto quest’estate nel cercare di adattarsi a più situazioni ha dato i suoi frutti”
GP Austria, Bagnaia: “Ho ritrovato le sensazioni normali in frenata. Sono ottimista"
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

15 ago 2025

268 millesimi è il ritardo che Francesco Bagnaia paga dal primo, Marc Marquez, al termine delle practice disputate al Red Bull Ring. Su questa pista dove ha vinto gli ultimi tre anni, e da dove riparte il campionato dopo la pausa estiva, il piemontese ha ritrovato il sorriso nella giornata del venerdì: “Sono soddisfatto. Abbiamo lavorato bene e tanto con le gomme usate e mi sono trovato bene da subito. È stato un venerdì molto positivo e sono ottimista per il resto del weekend”.

Pecco e le sensazioni ritrovate: "Inattese, ma sono contento"

Alla base di queste dichiarazioni c’è un feeling ritrovato: Oggi per la prima volta sono riuscito a insistere molto in frenata, riuscivo a sentire quella che era la normalità per me. È stato inatteso, ma sono contento”. Nel dettaglio guardando all'ultimo turno ha raccontato: Il primo time attack è venuto molto bene, nel secondo non mi sono trovato troppo a mio agio. Capiremo il perché poi con gli ingegneri. Non sono riuscito a sfruttare quello che avevo. Non riuscivo a frenare forte per un limite di grip”.

Bagnaia: "Uno step in avanti è stato fatto"

Il pilota Ducati si è impegnato per dare una svolta alla sua stagione a partire dall’Austria: Il lavoro fatto quest’estate nel cercare di adattarsi a più situazioni ha dato dei frutti. È positivo. A livello di adattamento uno step in avanti lo abbiamo fatto”. La giornata la conclude con il sorriso e una buona speranza in vista delle due prossime che lo attendono: “Riuscire a gestire il grip e il passo con le gomme usate è stato qualcosa che mi porta a essere contento oggi. Anche se so che è solo venerdì e domani c’è la Sprint che è la cosa in cui sto soffrendo di più quest’anno”.

Il paragone con i fratelli Marquez e la risposta di Bagnaia

Il suo compagno di box Marc Marquez ha chiuso davanti a tutti, su una pista dove non ha mai vinto. Bagnaia ha ribadito: “Dal giorno 1, da quando mi è stato detto nel 2023 che Marc sarebbe arrivato in Ducati e nel 2024 nel team ufficiale, ho sempre detto che da lui posso solo che imparare. L’ho sempre vissuta in questo modo. Cos’ho imparato? Che mi dà la paga! (ride) E' il primo nodo che viene al pettine”. Considerando la classifica iridata è preceduto dai due fratelli Marquez: da Marc che ha la sua stessa moto e da Alex, che invece è pilota del team Gresini con la GP24. Tra i due cosa soffre di più? “Faccio più fatica ad accettare che io non sono al mio livello".

MotoGP, info e orari TV Red Bull Ring: dove vedere il GP Austria

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Ungheria, Bezzecchi: "Le varianti del Balaton mi ricordano Imola. Pericolo al via? Vedremo"

Marco attende di compiere i primi giri: "La pista sembra un po' piccola ma bella. Trovare stabilità è stato importante nel mio percorso di crescita con Aprilia"

GP Ungheria, Mir: “Il nostro vero potenziale è quello mostrato in Austria”

Joan è reduce dall'ottimo sesto posto in Austria e guarda con ottimismo al weekend: “Una nuova pista rappresenta un'opportunità per tutti, con Honda stiamo lavorando bene”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi