Altro record per Marquez: Marc +120 su Alex dopo 12 GP, è il migliore in era MotoGP

Dopo dodici Gran Premi. l’otto volte iridato comanda la classifica con un vantaggio abissale sugli inseguitori, meglio di lui solo Doohan nel 1997
Altro record per Marquez: Marc +120 su Alex dopo 12 GP, è il migliore in era MotoGP
© Luca Gorini

Con la quinta doppietta Sprint-GP consecutiva conquistata a Brno, Marc Marquez è arrivato alla pausa estiva con 120 punti di vantaggio sul fratello Alex e addirittura 168 sul compagno di squadra Francesco Bagnaia. Distacchi impressionanti che nessuno nell’era MotoGP era riuscito a raggiungere a questo punto della stagione.

Poncharal: "Toprak in MotoGP dovrà cambiare pelle, ma il suo talento mi ricorda Spies” 

Marquez supera Rossi

Con diciannove successi in 24 partenze tra Sprint e Gran Premi, il 2025 di Marc Marquez è stato fin qui pressoché perfetto. Sono solo due gli errori commessi dal pilota di Cervera, paradossalmente entrambi su piste “amiche” come Austin e Jerez. Due “zero” nei rispettivi Gran Premi che nelle prime fasi della stagione avevano fatto pensare ad un campionato aperto anche al fratello Alex – unico in due occasioni a terminare un weekend da leader di campionato oltre a Marc – e al compagno di box Francesco Bagnaia, che proprio ad Austin ha trovato la sua unica vittoria stagionale. Il doppio passo falso di Alex Marquez a Brno ha allargato ulteriormente la forbice tra i due fratelli facendo salire il vantaggio di Marc a 120 punti. Un margine che se portato al termine della stagione potrebbe consentire all’ufficiale Ducati di festeggiare il proprio nono titolo mondiale in Australia con tre round d’anticipo. 
Le 120 lunghezze che oggi separano Marc e Alex sono anche il record, in era MotoGP, di distacco tra il leader del mondiale e il primo inseguitore dopo 12 GP. Un primato stabilito dal suo rivale Valentino Rossi, che resisteva dal 2002, la prima stagione della top class a quattro tempi. Il pilota di Tavullia dopo 12 GP aveva conquistato 270 punti (10 vittorie, 1 secondo posto e un ritiro) contro i soli 164 di Max Biaggi, Un distacco di 106 punti che equivalgono al 35% dei punti assegnabili. Rossi proprio al termine del dodicesimo GP, all'Autódromo Internacional Nelson Piquet, conquistò matematicamente il suo secondo titolo mondiale nella top class. Se oggi il dodicesimo GP decreta di fatto l’inizio della pausa estiva - con altri 10 weekend da disputare - nel 2002 si era praticamente a fine stagione, con soli altri 4 appuntamenti da affrontare. Tre stagioni più tardi, passato in Yamaha, Rossi sfiorò nuovamente il record fermandosi però a 102 punti di margine su Max Biaggi in sella alla Honda ufficiale.


Continua nella pagina successiva

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi