MotoGP, Marc Marquez: “La regola è giusta ma le penalizzazioni sono eccessive”

Undicesimo successo nelle Sprint, il leader del mondiale è più forte anche della pressione delle gomme 
MotoGP, Marc Marquez: “La regola è giusta ma le penalizzazioni sono eccessive”
© Luca Gorini

Altro sabato chiuso da vincitore della Sprint per Marc Marquez. A Brno però il rivale più difficile da battere non è stato il fratello Alex o Francesco Bagnaia ma la pressione della gomma anteriore.

GP Brno, Marc Marquez "gonfia" ancora tutti: undicesima vittoria Sprint per il 93

Marquez: “Vedevo Gigi agitato e non capivo perchè”

Marc raccontaci un po’ cosa è successo.
Abbiamo dovuto lottare un po’ con la pressione della gomma. Dovevamo stare leggermente fuori per poterla far lavorare nel modo migliore, anche questo fa parte delle competizioni. In qualche circuito gli ingegneri ci portano al limite per avere ancora più performance. Non è una cosa che facciamo sempre ma qualche volta accade perché dipende da diversi fattori. Perché è successo questo? Ieri non abbiamo girato e l’asfalto nuovo ci ha obbligato ad un bilanciamento diverso e questo ha costretto gli ingegneri a fare gli straordinari. Loro provano sempre a dare il massimo per trovare le migliori performance possibili, loro prendono dei rischi per dare il vantaggio a noi. Oggi eravamo veramente al limite ma guardando il dashboard sapevo di essere in regola”. 
Quando hai iniziato ad avere problemi?
All’inizio del quarto giro ho visto che la pressione stava scendendo, così ho spinto per tutto il quinto passaggio per provare a farla risalire ma non è stato abbastanza così ho deciso di chiudere il gas e farmi passare”. 
Cos’hai detto a Gigi e gli altri quando sei arrivato?
Io ero tranquillo ma vedevo Gigi e gli altri molto nervosi e non sapevo che ero sotto investigazione. Io ero tranquillo perché sapevo di essere in regola. Loro continuavano a chiedermi se fossi dentro o meno il limite e gli rispondevo che il dashboard diceva di si”. 
Dopo la caduta c’è stata anche una scena simpatica coi genitori di Bagnaia.
Non c’erano scooter in quella zona, non so perché o come i commissari si muovano in quella zona, ma ho visto arrivare la mamma e il papà di Pecco arrivare con lo scooter ed è stato un bel momento”. 
L’impressione, visto come hai passato Pedro negli ultimi giri è che tu stessi giocando a quel ritmo.
Dipende dai weekend, ci sono delle gare come Assen dove ero al limite per provare a vincere mentre in altre come oggi dove ho più margine. Per me, rispetto a quando sono arrivato in MotoGP dove c’erano solo 4 moto in grado di vincere, ora ci sono molti più piloti che possono farlo. Quando hai giornate in cui sei il più veloce devi fare di tutto per vincere. Oggi avevo la velocità per poter gestire anche la pressione della gomma, in altre occasioni non avrei potuto, come lo scorso anno in Assen”.
Cosa pensi della regola sulla pressione?
Per me la penalizzazione è troppo grossa, soprattutto per la Sprint. Andrebbe dimezzata, 4 secondi per la Sprint e 8 per i GP. Così avrebbe molto più senso. Sono d’accordo sul fatto che serva per motivi di sicurezza, ma non sulla quantità della penalizzazione”. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Enea Bastianini: "Veloci solo a Brno? Secondo me no, abbiamo fatto uno step importante"

Il riminese, ancora una volta veloce, è scivolato mentre era protagonista di una bella rimonta che lo stava portando nelle zone del podio

MotoGP Brno, Bezzecchi: "Ho dubitato di me stesso, pensavo di fare solo due podi in tutto l'anno"

Terzo podio dell'anno per il pilota Aprilia, autore di una gara ancora una volta autorevole e secondo solamente a Marc Marquez e alla sua Ducati
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi