MotoGP: Pecco Bagnaia a quota 10 vittorie, come lui solo altri cinque piloti

In virtù della vittoria di Sepang il campione di Chivasso entra in un ristretto club di piloti in grado di andare in doppia cifra

05.11.2024 ( Aggiornata il 05.11.2024 14:01 )

Sebbene il titolo mondiale sia nelle mani di Jorge Martin in virtù di un vantaggio in classifica che permette allo spagnolo di considerarsi in controllo della situazione (24 lunghezze), Pecco Bagnaia non smette di sfornare record e aggiornare il suo libro dei primati. In virtù della vittoria di Sepang, il tre volte iridato ha toccato quota 10 successi in una singola stagione in top class, raggiungendo un ristretto club elitario di piloti in grado di farlo.

Parliamo di Valentino Rossi, Marc Marquez, Casey Stoner, Mick Doohan e Giacomo Agostini, unici corridori di sempre a toccare la doppia cifra in una singola annata. Ci sono tuttavia alcune precisazioni da fare che ad ogni modo non tolgono nessun merito al pilota di Chivasso, come ad esempio il fatto che con il passar degli anni il calendario si è man mano rinfoltito, aggiungendo GP dopo GP, passando così dai 6 round previsti nella prima edizione del 1949, ai 10 del 1968, ai 15 del 1990 fino agli attuali 20.

Classifica MotoGP: come cambia dopo il GP della Malesia

Stoner a quota 10, Rossi e Giacomo Agostini a 11, Doohan a 12 e Marquez a 13

A maggior ragione di quanto ciò detto fanno impressione i numeri di Giacomo Agostini, in grado di vincere 10 GP per tre edizione consecutive dal 1968 al 1970, trionfando in tutte le gare dell'anno, con una percentuale di vittorie del 100%! L'italiano fece ancora meglio nel 1972, quando si portò a casa undici successi su dodici GP, a dimostrazione di uno strapotere tecnico incredibile. Per ritrovare un pilota in grado di replicare questi numeri dobbiamo andare avanti nel tempo fino al 1997, quando Mick Doohan s'impose in 12 occasioni su 15, ovvero l'80% di successi.

Un altro australiano riuscì a replicare tali incredibili numeri, ci riferiamo a Casey Stoner, che nel 2007, insieme a Ducati, e nel 2011 con Honda riuscì a vincere in 10 occasioni su un totale di 18 GP, il 55%. Anche Valentino Rossi riuscì ad andare in doppia cifra, affermandosi per undici volte in tre edizioni, nel 2001, 2002 e 2005, con la percentuale di vittorie più alta del 69%. Infine Marc Marquez, recordman di vittorie in una singola stagione dall'alto dei suoi 13 trionfi su 18 del 2014, 72%; lo spagnolo tornò in doppia cifra nel 2019, quando impose il suo dominio per 12 volte.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi