Temi caldi
Tutto si giocherà a Barcellona: Pecco dovrà evitare gli errori commessi nelle Sprint, Jorge è chiamato a usare la testa. Ritorno di Iannone Karmico in Malesia
Mirko Colombi
4 nov 2024 (Aggiornato alle 16:52)
Che spettacolo a Sepang! Nel Gran Premio domenicale abbiamo assistituto a 3 passaggi tra i più entusiasmanti di sempre in MotoGP, e la sensazione che al Montmelò possa ancora succedere di tutto è nell'aria. I duellanti per la corona 2024 sono Jorge Martin, leader, e Pecco Bagnaia, inseguitore. Lo spagnolo ha ottimizzato in Malesia, l'italiano ha sbagliato nella Sprint, rimediando il giorno dopo. Come finirà a Barcellona?
Jorge Martin - Voto 9,5
Paragona i duelli ammirati nel passato e scambiati tra Pedrosa, Rossi e Lorenzo alla sua stessa sfida con Bagnaia: “Io e Pecco siamo la nuova generazione di campioni, grazie a lui ho alzato il mio livello”. A proposito, tra pochi giorni conosceremo il nome del campione 2024: sarà proprio Jorge? NEW GENERATION
Pecco Bagnaia - Voto 7
Voto 4 per l’errore del sabato, 10 con la vittoria del Gran Premio: dividendo fa 7. Sarebbe un delitto perdere il numero 1 a causa delle poco gradite Sprint, conosce il format dall’inizio del 2023: possibile che assieme a Ducati non sia stato trovato il bandolo della matassa? Rimane l’uomo della domenica, ma tal effige potrebbe rivelarsi insufficiente. DELITTUOSO
Andrea Iannone - SV
Come si fa ad affibbiare un voto a un pilota lontano dalla MotoGP cinque anni, dalle corse quattro e tornato senza test su bestie prototipali del genere? L’unico dato certo è questo: il karma si è esaurito, ridando all’abruzzese il sorriso meritato. L’impresa di Bayliss a Valencia nel 2006 non è stata nemmeno avvicinata, ma l’abruzzese ha meritato di tornare. KARMICO
Luca Marini - Voto 5
Se guardiamo Johann Zarco, anch’egli al primo anno a bordo della Honda, Luca a Sepang era veramente indietro. Bella la metafora riguardante i birilli e le Ducati, cosa che spiega quanto sia lenta la RC213 V. Il confronto tra i rappresentanti dell'Ala Dorata si restringe all'Ala Dorata stessa, altro che Desmosedici. BIRILLO
Raul Fernandez - Voto 4
Davanti al madrileno rimaniamo sempre positivamente sorpresi per simpatia, affabilità, disponibilità e capacità di descrivere sensazioni e dinamiche del weekend. Appunto: le note di Sepang sono negative, lui stesso confermerebbe. Vedremo se in Catalunya mostrerà le cose buone espresse a sprazzi quest'anno. SORPRESA NEGATIVA
Takaaki Nakagami - Voto 4
I più cattivi lo hanno commentato severamente il giapponese Asia Idemitsu Honda: “Ormai è alla penultima uscita con la RC213 V, tra poco lascerà il posto da titolare, vestendo il ruolo di tester. Chi glielo fa fare di rischiare per mezza posizione in più?” ORMAI
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90