Aprilia nelle mani di Vinales nella lotta con KTM

La casa di Noale e quella di Mattighofen si contendono il secondo posto nella classifica costruttori, le chance della casa italiana sono tutte in mano al “Top Gun”

Sono solo ventisei i punti a separare KTM e Aprilia nella lotta come seconda forza del campionato alle spalle di Ducati: Aleix Espargaro in queste ultime gare è sembrato spento e per sua stessa ammissione in attesa di terminare la carriera lasciando il solo Maverick Vinales in caccia delle KTM di Brad Binder e Pedro Acosta.

“Top Gun” Maverick contro le KTM

Maverick Vinales in questo finale di stagione è stato l’unico pilota a portare l’Aprilia RS-GP costantemente nelle prime posizioni, soprattutto in qualifica. Dopo un avvio di stagione dove Vinales e Aprilia avevano mostrato di aver colmato il gap con Ducati - tanto da lottare alla pari con Jorge Martin a Portimao e prima di conquistare un’incredibile doppietta ad Austin vincendo sia la Sprint che il GP – nel corso della stagione le prestazioni della RS-GP sono diventate più opache tanto che da allora sono arrivati solo due podi nelle Sprint a testa con Aleix che è riuscito però a vincere la “gara corta” di Barcellona. Durante la trasferta asiatica della MotoGP lo stesso Espargaro ha ammesso però di sentire sempre più vicino il ritiro e questo pensiero lo sta probabilmente portando ad essere più conservativo. In una MotoGP sempre più competitiva dove basta anche solo un decimo per perdere diverse posizioni in qualifica questo comporta risultati ai limiti della top10 con il solo Vinales che grazie a delle ottime qualifiche riesce a portare la RS-GP nelle posizioni che contano.

Vinales nella tournée asiatica della MotoGP ha raccolto come miglior piazzamento finale il sesto posto a Mandalika. Sia a Motegi che a Phillip Island, Vinales è riuscito a conquistare la prima fila in qualifica ma poi in gara non è mai riuscito a conservare la posizione da podio cadendo in Giappone e chiudendo in ottava piazza nella terra dei canguri. In Thailandia Maverick dopo delle prove difficoltose nella gara bagnata è riuscito a risalire fino alla settima posizione provando fino all’ultimo a ricucire anche sulle KTM in lotta per il podio. Il duello tra la casa di Noale e quella di Mattighofen si sposta ora a Sepang dove Vinales ha già vinto nel 2019 in sella alla Yamaha con l’obiettivo di ricucire portare Aprilia al secondo posto nella classifica costruttori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, che sensazioni dà correre al Mugello? Morbidelli e Di Giannantonio rispondono

I due italiani sono pronti alla nuova sfida che li attende su una delle piste più speciali del calendario, dove correranno con una livrea particolare

MotoGP Mugello, Bagnaia padrone di casa, Marquez ospite indesiderato

Pecco eroe nazionale del recente lustro, Marc è alla caccia della vittoria numero 93 di carriera. Sarà duello tra i due ducatisti: l'italiano ha la possibilità di riaprire moralmente il campionato, lo spagnolo intende chiuderlo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi