MotoGP: motori congelati per tutto il 2026

Ai costruttori è stato chiesto di utilizzare le specifiche del 2025 anche nell’anno seguente in funzione dell’abbassamento dei costi

Marco PezzoniMarco Pezzoni

10 ott 2024

E così la “spending review” è arrivata anche in MotoGP, e la parte interessata sarà il cuore della moto, ovvero il propulsore. Il tutto in ottica di riduzione dei costi e della parità tra i costruttori in vista del grande cambiamento regolamentare del 2027 che, ricordiamo, porterà le MotoGP ad essere di 850 cc, niente abbassatori ed aerodinamica limitata.

Le novità MotoGP 


Durante la riunione della Grand Prix Commission svoltasi in settembre e ratificata nella giornata di oggi alla presenza di Hervè Poncharal, Carmelo e Carlos Ezpeleta di Dorna, Biense Bierma della MSMA, Paul Duparc della FIM, Mike Webb, Corrado Cecchinelli, Jorge Viegas, Paul King (Direttore Commissione Circuit Racing di FIM) e Dominique Hebrard è stata presa la seguente decisione in ottica 2027: 

Fino alla fine del 2026 i motori delle MotoGP saranno congelati, ciò significa che le squadre ufficiali ed i loro team satellite dovranno utilizzare nel 2026 le stesse specifiche del 2025. Scelta fatta in ottica riduzione dei costi e massimizzazione della parità di trattamenti in vista del cambio epocale di regolamento per la stagione seguente. 

Saranno concesse alcune deroghe al regolamento per apportare delle modifiche al motore solo in caso di sicurezza o affidabilità o per non disponibilità dei componenti, provando che non vi sarà nessun guadagno in termini di performance.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP del Mugello per Bezzecchi: "La vittoria di Simoncelli, i caschi di Rossi"

Marco e l'Aprilia tra gli eroi nazionali del Gran Premio di Italia: "Indimenticabile il SIC in 250 e il l'espressione di Vale alla staccata della San Donato"

MotoGP Mugello da 370 chilometri orari: sarà la volta buona?

Il record di velocità nel rettilineo dei box è di 366,1 toccato da Brad Binder e Pol Espargarò su KTM. Saranno registrati nuovi riferimenti nel weekend?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi