MotoGP 2025, ufficiale Miller in Yamaha con Pramac

Con l’ufficialità dell’australiano nella squadra di Paolo Campinoti è stata completata la griglia di partenza del prossimo anno di MotoGP

MotoGP 2025, ufficiale Miller in Yamaha con Pramac
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

19 set 2024

Alla vigilia del Gran Premio dell’Emilia-Romagna è arrivata la notizia che Jack Miller il prossimo anno vestirà i colori del team Pramac, e sarà dunque alla guida di una Yamaha. L’australiano torna quindi nel team di Paolo Campinoti con cui ha già corso dal 2018 al 2020, ma questa volta arriva nel momento in cui comincia una nuova, importante sfida. Con questo ultimo annuncio è stata completata la griglia di partenza di MotoGP 2025.

Miller torna in Pramac


Dopo aver guidato Honda, Ducati e KTM, ora Miller è atteso sulla Yamaha. Paolo Campinoti, CEO di Pramac e Team Principal di Prima Pramac Racing, ha dichiarato: “È un piacere dare il benvenuto di nuovo a Jack nel team. Abbiamo supportato la sua crescita in MotoGP e ora è fantastico iniziare questa nuova collaborazione con Yamaha, contando sul supporto di un pilota che conosciamo bene. Auguriamo a Jack il meglio per la fine della stagione e siamo lieti di dargli il benvenuto a casa nel 2025”. è arrivato poi il commento di Gino Borsoi, Team Manager Prima Pramac Racing, che ha ammesso: “Avrò il piacere di lavorare con Jack Miller. Ha lasciato bei ricordi nel team e sono sicuro che saremo in grado di crearne di nuovi insieme. La sua vasta esperienza in MotoGP è sicuramente importante per lo sviluppo del nuovo progetto su cui lavoreremo con Yamaha”.

L'importanza di avere Miller in Yamaha


Dietro a questa operazione c’è anche l’amministratore delegato di Yamaha Motor Racing Lin Jarvis: “Siamo lieti di questo annuncio e diamo a Jack Miller un caloroso benvenuto nel gruppo Yamaha MotoGP. Con 10 anni di esperienza nella classe MotoGP con tre diversi produttori, Jack sarà una risorsa preziosa per Yamaha. La sua velocità, la sua conoscenza, la sua etica del lavoro e il suo spirito di squadra saranno inestimabili per il nostro progetto, mentre intendiamo migliorare le prestazioni della M1 nel 2025 e oltre. Yamaha lo supporterà in ogni modo possibile.

MotoGP orari GP Misano 2024: programmazione Sky e TV8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Xaus: “Nei Back to back Marquez sarà ancora più forte, mentre Pecco...”

Ruben ha parlato della situazione in MotoGP al podcast di Jorge Lorenzo: “Bezzecchi, Morbidelli e Acosta sono alleati esterni di Marc. Il suo arrivo ha scombussolato Bagnaia”

MotoGP, scatta la "regola Martin", svelato il programma in pista: Jorge in azione sull'Aprilia a Misano

Il Campione del Mondo può guidare la RS-GP, usando tre set di gomme Michelin. La storia dei piloti infortunati e assenti, cambia ufficialmente oggi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi