Sprint MotoGP Aragon: risultati e commento MotoGP

Marc Marquez si sblocca: il bomber numero 93 torna alla vittoria dopo tre anni, Martin supera Bagnaia in classifica, Acosta di nuovo sul podio

Sprint MotoGP Aragon: risultati e commento MotoGP

Mirko ColombiMirko Colombi

31 ago 2024

Lo abbiamo scritto tutto l'anno: quando Marc Marquez ritroverà il successo? Era da Misano 2021 e i tempi Honda che l'otto volte iridato mancava dal gradino più alto e, malgrado la Sprint figuri fuori dagli albi e premiante previo medaglie e non trofei, possiamo dirlo: il numero 93 è tornato a trionfare in MotoGP. Aragon è davvero la sua seconda casa.

Bagnaia parte male e perde la vetta iridata

L'intraversata a semafori appena spenti è costata e costa cara a Bagnaia, perché in un paio di colpi ha perso l'eventuale opportunità di tenere il passo di Marquez e, contandone ulteriori sbandate e imprecisioni, ha lasciato la leadership di classifica a Jorge Martin. Pecco ha faticato a centro gruppo, concludendo nono. Lo spagnolo Pramac è giunto secondo.

Pedro Acosta si è risvegliato dal torpore estivo? Sì, anche se la stagione più calda deve ancora terminare. Medaglia di bronzo mica male per il rookie, miglior KTM al traguardo. ll sabato del Motorland propone due talenti all'altezza del proprio nome. 

Quartararo e Bastianini, grandi rimonte

Scattavano dalla quattordicesima e diciassettesima casella portandosi un solo obiettivo: dare gas e recuperare più posizioni possibili. Pensato, detto, fatto: Enea Bastianini e Fabio Quartararo hanno risalito la china, offrendo sorpassi a destra e a manca, soprattutto in curva.

Settimo e ottavo con punti a entrambi è facile scriverlo, meno farlo. Il romagnolo ha è arrivato alle spalle di Brad Binder. il primo ad aver sorpassato Pecco nelle battute intiziali. Il francese ha, a sua volta, superato Bagnaia nei giri finali. Se solo si fossero qualificati più avanti...

Aprilia nere come la pece, ma non Trackhouse

Aleix Espargarò è rimasto quasi bloccato allo start e, nel tentativo di saltare almeno un avversario alla prima staccata, ha tamponato Fabio Di Giannantonio. Il romano è rimasto in piedi, caduta per il Capitano di Noale. Maverick Vinales nemmeno si è visto: Ultimo.

Bilancio nero per le Aprilia? No, perché il satellite Trackhouse ci ha messo una pezza. Ottimo quinto posto ottenuto da Miguel Oliveira, Raul Fernandez rimane a bocca asciutta, però guidava benone. Le RS-GP viste ieri, quelle nere, dove sono andate? 

Sprint d'Aragona: bandiera a scacchi MotoGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”

Piloti, contratti e clausole: il caso Martín e il presente (e futuro) della MotoGP

Con Martin (e il suo manager) che vuole liberarsi da Aprilia: in gioco una clausola, un progetto infranto e il volto spietato del Circus odierno
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi