Temi caldi

MotoGP, Rins e Yamaha insieme fino al 2026

Alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna lo spagnolo e la Casa di Iwata hanno annunciato il prosieguo della collaborazione nel prossimo biennio

MotoGP, Rins e Yamaha insieme fino al 2026

Serena ZuninoSerena Zunino

1 ago 2024

Domani comincerà il decimo appuntamento stagionale a Silverstone, ma prima che l’azione riprenda Yamaha ha annunciato la sua formazione completa fino al 2026. Accanto al già comunicato Fabio Quartararo è stato confermato Alex Rins per il prossimo biennio. Lo spagnolo sta completando quest’anno la sua prima stagione nel box ufficiale della Casa di Iwata e la collaborazione tra le due parti sembra essere delle migliori.

Gran Bretagna: l'analisi delle criticità per la MotoGP

Cosa ha convinto Yamaha a puntare ancora su Rins


Lin Jarvis, amministratore delegato di Yamaha Motor Racing, ha ammesso: Siamo lieti di annunciare che Álex Rins continuerà come pilota ufficiale Yamaha per altri due anni. Abbiamo un forte desiderio e l'intenzione di tornare di nuovo al top nel campionato MotoGP. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo già assunto nuovo personale, modificato le nostre strutture organizzative interne e ampliato le nostre partnership tecniche esterne. Ci siamo inoltre impegnati ad ampliare la nostra presenza nel 2025 con un secondo team ufficiale indipendente e ora è il momento di assicurarci di avere i piloti che vogliamo per ottenere i risultati che noi e loro desideriamo ardentemente. L'impegno di Álex per altri due anni è una parte importante del nostro piano per il Progetto MotoGP”.

Lo spagnolo è la persona giusta: “Álex non è solo un pilota molto talentuoso e veloce, ma è anche tecnicamente esperto, un gran lavoratore e un ottimo componente della squadra. La collaborazione tra Álex e Fabio dà a Yamaha la sicurezza che insieme possono rafforzare il progetto di sviluppo della moto”.

Rins: "Ho percepito la volontà di Yamaha di migliorare"


Ex pilota di Suzuki e dopo aver passato un anno alla guida della Honda del team LCR, Rins ha dichiarato: “Sono molto felice di continuare a lavorare con Yamaha per altri due anni e voglio ringraziare il team e la dirigenza di Iwata per la fiducia che hanno riposto in me. Abbiamo un obiettivo chiaro, portare Yamaha dove deve stare, ovvero lottare per il titolo. Fin dal primo minuto, ho visto la volontà di Yamaha di migliorare e come stanno investendo tutte le risorse per raggiungere quell'obiettivo. Di conseguenza, e grazie al nostro lavoro, abbiamo fatto alcuni passi importanti questa stagione andando in quella direzione, e vogliamo continuare così negli anni a venire".

MotoGP orari, GP Gran Bretagna: programmazione Sky e TV8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi