MotoGP, Lorenzo: “Il miglior psicologo di Martin è... Bagnaia”

Il maiorchino ha analizzato la situazione in cui oggi si trova lo spagnolo ammettendo: “Non ha retto alla pressione. Si sente fuori da Ducati”

Serena ZuninoSerena Zunino

12 lug 2024

Subito dopo il Gran Premio di Germania è cominciata la pausa estiva per tutti i piloti di MotoGP ed è cominciata nel peggiore dei modi per Jorge Martin. Lo spagnolo è caduto a due giri dalla fine mentre era primo e ha perso anche la prima posizione in campionato, a favore del primo rivale Francesco Bagnaia. Come risollevarsi da questa situazione?

I consigli di Jorge Lorenzo a Martin


Jorge Lorenzo nel suo canale Youtube “Dura la vita” ha raccontato: “Il miglior psicologo di Martin oggi sarebbe Francesco Bagnaia. Nel senso che dovrebbe mettersi ad analizzare cosa sta facendo Pecco e replicare quello che fa. Tutto si può migliorare indipendentemente se si lavora o meno con uno psicologo. Il miglior lavoro a livello mentale che ora può fare è osservare i piloti che sono migliori di lui in una cosa precisa e provare a farla uguale a loro”.

MotoGP: Bagnaia inarrestabile. Quattro vittorie consecutive come nel 2022

"Jorge e Pecco? Sono due robot sulla Ducati"


In Germani Martin aveva una vera e propria occasione: “Jorge aveva una grande opportunità al Sachsenring, su una delle sue piste preferite. L’anno scorso lottando con Bagnaia vinse il duello. Sapeva che doveva stargli davanti per aumentare il divario in campionato”. Il duello per il titolo è tra loro due e da ex pilota Lorenzo ha spiegato: Li vedo molto simili. Sono due robot sulla Ducati. Hanno uno stile molto simile, e a livello di velocità pura sul giro secco Bagnaia ha fatto un passo in avanti e Martin uno indietro per avere più costanza in gara”.

Ecco cos'ha Pecco in più di Martin, dentro e fuori la pista


Lo stato in cui si trova Bagnaia è eccezionali e ha fatto progressi in quelli che erano i suoi punti deboli: “Pecco è in un momento ottimo a livello di fiducia. Rispetto all’anno scorso è migliorato proprio negli aspetti dove Martin era migliore. Pecco non era certo un pilota lento, ma faticava nella pole position e nella Sprint. Migliorando su quei due aspetti è diventato un pilota ancora più completo rispetto al rivale.

E poi Lorenzo ha fatto un confronto proprio guardando alla parte emotiva: “Pecco sa gestire meglio le sue emozioni, non si innervosisce in nessuna circostanza. E commette meno errori. In velocità, costanza e messa a punto della moto sono molto simili. Martin, invece, non ha retto alla pressione.

Secondo il maiorchino c’è anche da fare un discorso riguardo a quanto il mercato piloti abbia influito. Ducati non ha scelto Martin per il posto del team ufficiale, preferendogli Marc Marquez, e il prossimo anno correrà con Aprilia. In termini di sensazioni Lorenzo ha così tradotto questo fatto:Martin si sente fuori da Ducati”. Un fattore in più che avrebbe messo a rischio oggi la sua serenità.

MotoGP, Marquez: "In coppia con Bagnaia nel 2025? Fossi in lui la prenderei come una sfida"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Valera duro su Aprilia: “La clausola è chiara, bisogna essere reponsabili di quello che si firma”

Parla il manager di Jorge Martin ai microfoni di DAZN Spagna dopo le dichiarazioni rilasciate a motogp.com circa il futuro del suo assistito

MotoGP Assen, Bagnaia: “Per la prima volta mi lamento più della Sprint che del mio feeling”

“Ero più veloce di Quartararo, Diggia, Bezzecchi e i due Marquez, il passo era buono” commenta Pecco dopo il quinto posto nella gara corta olandese
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi