Jack Miller collaudatore MotoGP nel 2025? Ecco cosa ha risposto

L’australiano è momentaneamente a piedi se guardiamo la griglia di partenza e tra le opzioni potrebbe esserci quella di fare il collaudatore

Jack Miller collaudatore MotoGP nel 2025? Ecco cosa ha risposto
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

10 lug 2024

La prima parte di stagione di MotoGP è stata disputata e Jack Miller ad oggi non ha ancora un posto sulla griglia di partenza del 2025. L’australiano è rimasto fuori dai piani di KTM con l’amaro in bocca e sta valutando quale possa essere per lui l’opzione più valida. Tra queste però non rientra quella di fare il collaudatore.

Gli obiettivi chiari dell'australiano


Miller ha raccontato: “Per il momento non posso nemmeno inserirmi in quel discorso perché non mi considero un pilota collaudatore. Mi piace troppo correre. Non mi piace il lato dei test. Mi piace svolgere il mio lavoro perché si sta lavorando per un obiettivo. Ma girare in tondo su una moto non mi entusiasma". Non è dunque ancora arrivato per lui il momento di appendere il casco al chiodo, anzi: "Andare in pista e competere con altre 22 moto è ciò per cui sono qui. L’unica cosa che voglio fare è correre”.


Quali possibilità ha davanti a sé Miller?

Quindi il nome di Miller resta sul mercato piloti, dove oggi le opzioni disponibili sono davvero poche. I posti ancora liberi li troviamo nel nuovo team Pramac Yamaha, dove entrambe le selle sono ancora da assegnare, nel team Gresini dove non è ancora stato deciso chi sarà il compagno di squadra di Alex Marquez e in Trackhouse Aprilia, dove né Miguel Oliveira né Raul Fernandez per il momento sono ancora stati confermati.

MotoGP 2025, Oliveira & Miller: se non in Pramac, dove?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, Toprak: "Sarebbe incredibile vincere la gara numero 1000 della storia del campionato"

Il turco, reduce da sei vittorie consecutive, arriva al round ungherese da leader del campionato, pronto per affrontare un layout che gli si addice nello stile di guida

MotoGP, Reggiani senza peli sulla lingua: "Io preferivo Marc a Valentino, però Marquez ha mancato di rispetto al motociclismo"

"Rossi meritava il decimo titolo, Marquez dovrebbe chiedere scusa a tutti". L'ex pilota nonché storica voce del motomondiale al fianco di Guido Meda, ha approfondito diversi tra cui la storica diatriba Marquez-Rossi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi