Temi caldi

MotoGP 2025, Oliveira & Miller: se non in Pramac, dove?

Per Miguel e Jack l'inedita formazione Yamaha rappresenta l'unica chance di rimanere nella classe regina

MotoGP 2025, Oliveira & Miller: se non in Pramac, dove?
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

9 lug 2024

A questo punto, si va per esclusione. Le selle inerenti alla MotoGP 2025 sono quasi tutte assegnate, tranne le due offerte dall'inedito Pramac Yamaha, struttura che lascerà le Ducati Desmosedici e continuerà con le M1. Di Miguel Oliveira già è stato scritto, di Jack Miller occorre spendere qualche parola.

Oliveira, lasci Trackhouse e Aprilia proprio adesso? 

Argenteo medagliato in Germania, il portoghese Oliveira è andato veramente forte anche nel Gran Premio domenicale, giungendo sesto e fungendo da anti-Ducati. La RS-GP a stelle e strisce è stata condotta magistralmente - finalmente - anche perché la squadra comincia a conoscerne i segreti.

Miguel, 29 anni, sta guidando per il secondo anno consecutivo, traendone i relativi benefici. La versione 2024 e l'aiuto dei tecnici lasciati dall'infortunato Aleix Espargarò sono stati ben sfruttati dal numero 88, il quale parla con Pramac Racing in ottica futura. La domanda è: proprio ora che vai forte e sfrutti l'Aprilia, sei pronto a lasciarla?

Miller separato in casa con KTM

Brutto da constatare, ma vero. Jack è separato in casa, perché sentitosi, come dire, "maltrattato" dalla KTM. Dispiace per l'australiano, dotato di un potenziale poco espresso a bordo della RC16. Tre podi da terzo posto per lui da inizio 2023 alla domenica tedesca.

Professionalità e serietà da parte di Miller e del team Red Bull mai mancheranno, tuttava il nativo di Townsville, 29 anni, sta cercando il modo per rimanere in MotoGP. Commentano di una bandiera Down Under egli favorevole, però conta anche il manico: una chance ulteriore è meritevole.

Oliveira più Miller: Pramac e Yamaha punterebbero sull'esperienza

Vedremo come Paolo Campinoti, Gino Borsoi e colleghi allestiranno il nuovo Pramac Racing contraddistito dai tre diapason, certi che ogni cosa verrà fatta bene. Allo stesso tempo, ragioniamo su un punto: la squadra è legata a Ducati dal tema di "Junior Team", atto a svezzare i giovani nella classe regina, per poi promuoverli alla formazioni Factory.

D'accordo, Jorge Martin è svezzato da un pezzo, ma avete compreso il concetto. Al contrario, Miguel Oliveira e Jack Miller sono da considerare in una fascia d'età non propriamente da rookie, quello è Fermin Aldeguer, destinato in Gresini. La forza della possibile coppia portoghes-australiana consiste nell'esperienza maturata nel mondiale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Valera sul contratto di Martin con Aprilia: "L'arbitro in stile Formula 1, libererebbe prima il pilota"

ESCLUSIVA - Albert, il manager di Jorge, elenca esempi a quattro ruote, con Schumacher lasciò la Jordan per la Benetton: "Seguendo quel protocollo, la risoluzione sarebbe molto più veloce"

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi