GP Olanda, risultati e commento MotoGP di Assen

Bagnaia come Stoner: fuga per la vittoria e record di 23 affermazioni Rosso Ducati pareggiate all'australiano. Martin secondo e ancora leader, Bastianini a podio

GP Olanda, risultati e commento MotoGP di Assen
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

30 giu 2024

In Catalunya ci eravamo accorti quanto Pecco Bagnaia si stesse dimostrando forte, al Mugello è arrivata la conferma, ma ad Assen la superiorità del numero 1 è esplosa. Dal Montmelò all'Olanda è filotto di 5 affermazioni consecutive da parte del Campione del Mondo in carica, che sta recuperando terreno a Jorge Martin. La classifica MotoGP si accorcia, col torinese che ha pareggiato lo score Rosso di Casey Stoner: entrambi sono a quota 23 affermazioni assieme a Ducati.

Seconda fuga per la vittoria di Pecco, Martin arretrato ma ancora leader

Nessun sorpasso, ma chissene. Ecco il sunto delle due gare vinte da Pecco Bagnaia. Fuga nella Sprint, fuga nel Gran Premio. Pole position sfruttata al meglio dall'italiano, mai così in palla da quando corre in MotoGP e, a dirla tutta, mai così in palla nel Mondiale.

Tre posizioni di penaltà comminate a Jorge Martin hanno prodotto lo scatto dalla quinta casella. Però, malgrado la punizione, lo spagnolo è arrivato secondo. Coi 20 punti presi contro i 25 conquistati dal diretto rivale, Martinato continuja a comandare la classifa con 10 lunghezze di vantaggio.

Bastianini a podio, Marquez confusionario

Ancora trofeo per Enea Bastianini, terzo al Van Drenthe. Rimonta ottima del romagnolo, uno dei piloti più puliti in pista. Super "sporco" Marc Marquez, disegnatore di traiettorie variegate, divagazioni, errori e rimedi. La doppia caduta rimediata ieri, con tanto di "zero Sprint" pesava, quindi il quarto posto va bene. In teoria.

Maverick Vinales si è ritrovato in mezzo a gente pronta a tutto, ha pagato il prezzo di passare sul verde. Teoricamente quinto, la Race Direction lo ha relegato sesto.  Fabio Di Giannantonio, intenzionato a rimanere in MotoGP almeno un altro anno. Scadrà a fine stagione il contratto del romano, le offerte ci sono, lui ci mette del suo, meritandole.

Bezzecchi e Acosta a terra

Immaginare una stagione così negativa era inimmaginabile. Dispiace vedere così in difficoltà Marco Bezzecchi, anche perché il compagno di box sta andando forte. Il Bez è caduto previa perdita d'anteriore, raccogliendo sassi e zero punti in classifica.

Medesima sorte registrata per Pedro Acosta, rookie fantastico a inizio campionato, plafonatosi appena dopo, da qualche uscita con problemi. Non vorremmo che la storia del record di precocità da battere lo stia assillando. Il murciano avrà a disposizione la trasferta del Sachsenring, poi basta.

Gran Premio di Olanda MotoGP: bandiera a scacchi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tutto quello che c’è da sapere su Misano: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Dal duello tra i fratelli Márquez al fascino del "Marco Simoncelli": storia, record e attese per il GP di San Marino e della Riviera di Rimini dove il 12-14 settembre andrà in scena il sedicesimo appuntamento del Motomondiale

MotoGP Catalunya, pagelle: Alex Marquez (davvero) meglio di Marc

Il portacolori Gresini, fallace nella Sprint, disputa un Gran Premio convincente: niente da fare per il fratello e quasi nove volte iridato. Benissimo Bastianini, malissimo Morbidelli
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi