MotoGP, Ingordigia Rossa

La scelta di Marquez come compagno di Bagnaia mette la Ducati ancora più al centro della scena...

MotoGP, Ingordigia Rossa

Pubblicato il 13 giugno 2024, 09:49

Prima Iannone-Dovizioso. Poi Lorenzo-Dovizioso. E poi ancora Bagnaia-Bastianini. Dal 2025 sarà Bagnaia-Marquez... Diciamoci la verità, in casa Ducati amano mettere il "pepe" sulla loro MotoGP. Ce li immaginiamo, Domenicali, Dall'Igna, Tardozzi e Grassilli, mentre discutono su chi buttare giù dalla torre tra Enea Bastianini, Jorge Martin e Marc Marquez. «Siamo la Casa più invidiata, quella che monopolizza le vittorie, i podi e le sfide per il titolo mondiale da più di un anno. La stampa parla sempre di noi per manifesta superiorità. Ma nella lotta tra Pecco, Martin, Marc ed Enea manca un po' di brio. Manca il gusto di un duello epico, quello che ha sempre fatto la storia del Motomondiale: Agostini-Hailwood, Rainey-Schwantz, Rossi-Biaggi...quello che potrebbe farci tornare leggenda. Come possiamo fare per avere ancora di più i riflettori puntati addosso?».

Il piano di Ducati: una mossa azzardata o vincente? 

Basta mettere insieme, nello stesso box, due piloti agli antipodi. Da una parte un fenomeno trentenne, uno dei magnifici della "vecchia generazione", otto titoli mondiali, una storia da film, un sorriso da Joker. Dall'altra il leader della nuova leva, 27 anni, padrone degli ultimi due anni, faccia pulita, uomo Ducati delle prime ore.

è una mossa azzardata, quella di Borgo Panigale. Ma, proprio per questo, assolutamente rispettabile. Una scelta che però si porterà dietro il fardello pesante di tutte le possibili conseguenze del caso: la rottura di un equilibrio nel box, la messa in discussione di una leadership consolidata. Il ritorno, anche se virtuale, della vecchia sfida Marquez-Rossi (Bagnaia è uomo nato e cresciuto in VR46). Mica poco.

C'è anche un ulteriore aspetto da non sottovalutare: finora, in casa Ducati, la tensione dei piloti al box in situazioni potenzialmente esplosive non è mai stata un valore aggiunto. A Borgo Panigale servirà dimostrare di aver fatto tesoro delle vecchie "storie tese". Perché i riflettori puntati addosso innalzano certamente la percezione del sè sul palco, ma se troppo potenti le luci rischiano di dar fastidio agli occhi, compromettendo il monologo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bezzecchi: “Al via si è complicato tutto. Cosa ho pensato dopo? Meglio non dirlo"

Marco spiega: “Non ho disinnescato l’abbassatore, così nelle prime curve non ho accelerato come volevo. Felice per il 3° posto, Aprilia se lo merita”

Bulega scherza sulla Sprint: “Questa volta non ho fatto migliaia di euro di danni"

Sedicesimo posto per il pilota emiliano, che ha raccontato le differenze più grandi che sta incontrando tra Superbike e MotoGP dopo il sabato di Valencia