Temi caldi
La casa dell’ala dorata è pronta alla rivoluzione ripartendo anche da forze fresche provenienti dalla Moto2 ma prima vanno sistemati gli attuali piloti
12 giu 2024
Se il francese è forte del contratto biennale firmato lo scorso anno e il suo futuro è ancora con HRC in MotoGP così come Luca Marini, per il giapponese la storia inizia a farsi complicata. Fino ad oggi Nakagami è stato un fiero scudiero di Honda cercando sempre di cogliere il massimo dal mezzo tecnico messogli a disposizione senza mai lamentarsi. A 32 anni però, senza ancora un risultato di rilievo la casa di Tokyo potrebbe presto dirottarlo in altri lidi per ripartire con dei giovani dalla Moto2. Anche Joan Mir sembra ormai destinato a lasciare il team ufficiale liberando una nuova sella che potrebbe essere occupata proprio da Zarco.
MOTOGP NEWS, YAMAHA-PRAMAC: IL MATRIMONIO S’HA DA FARE?
Il francese come detto è legato a un nuovo anno di contratto che lo lega ancora con Honda e il team di Lucio Cecchinello che vorrebbe continuare a trattenerlo all’interno del proprio team mentre HRC in caso non dovesse riuscire ad arrivare ai propri obiettivi di mercato potrebbe portarlo nel team interno e la partecipazione alla prossima 8 ore di Suzuka è un modo per Honda di rafforzare il legame con il francese. Per Nakagami invece la conferma in MotoGP passa anche, paradossalmente, dalla poca competitività della RC213V. Lo stesso Lucio Cecchinello ha infatti confermato che prima di pensare a scartare gli attuali piloti bisogna risolvere i problemi della moto. Scagionando dunque il pilota nipponico dai risultati poco soddisfacenti di questo inizio di 2024.
ULTIMATUM HONDA A OGURA: VUOI LA MOTOGP O NO?
Il pilota giapponese è il nome più caldo tra i piloti della Moto2 per approdare in Honda. Ogura è fin dalla Moto3 legato alla casa di Tokyo avendo corso sia nella entry class che nella middle class con il team Honda Asia prima di accasarsi in questo 2024 nel team MT Helmets MSI dove è tornato a lottare costantemente per le posizioni di vertice. Avere un pilota giapponese in MotoGP per Honda è fondamentale soprattutto a livello strategico e commerciale. Già in un paio di occasioni HRC ha proposto una RC213V ad Ogura ricevendo sempre un secco no come risposta dal classe 2001, in caso di partenza di Takaaki Nakagami, Honda punterebbe forte sul suo nome ma questa per lui potrebbe essere l’ultima chiamata.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90