MotoGP news, Yamaha-Pramac: il matrimonio s’ha da fare?

Tutto tace in questa pausa di tre settimane della MotoGP, ma la data di scadenza per la squadra toscana è sempre più vicina…

MotoGP news, Yamaha-Pramac: il matrimonio s’ha da fare?
© Luca Gorini

Serena ZuninoSerena Zunino

12 giu 2024 (Aggiornato alle 12:53)

Dopo i due colpi di mercato di Aprilia, con Jorge Martin, e di Ducati, con Marc Marquez, la MotoGP ha cominciato una pausa di tre settimane, fino al Gran Premio d’Olanda, in programma a fine mese. Martin ha così deciso di chiudere il suo capitolo in Ducati e con il team Pramac dopo quattro anni e anche Pramac potrebbe essere vicino ad una svolta.

La tentazione si chiama Yamaha


Il rapporto ventennale con la Casa bolognese potrebbe non essere più così solido e alla sua porta ha bussato Yamaha con una offerta, pare, molto allettante. Le voci parlano di un’offerta di 4 milioni e un progetto interessate, per poter tornare il prima possibile a stare con i migliori. Se Pramac dovesse accettare lascerebbe così la moto più competitiva della griglia in questo momento, per intraprendere un percorso lungo e tortuoso, nel quale Fabio Quartararo ha deciso di credere.

La data di scadenza si avvicina...


Il 27 giugno si tornerà in pista per disputare l’ottavo Gran Premio, ad Assen, e a quel punto Pramac avrà a disposizione solo un mese per pensare al rinnovo con Ducati o abbracciare la nuova sfida. Infatti è il 31 luglio la data limite entro cui il team Pramac deciderà il proprio futuro. Con la marca italiana potrebbero esserci stati dei malumori legati alla questione Marquez e al fatto che un altro team nel prossimo futuro potrebbe avere le Desmosedici ufficiali, vantaggio finora dedicato solo alla squadra toscana.

MotoGP, offerta (ir)rifiutabile da Yamaha a Pramac

Il direttore sportivo Mauro Grassilli durante il Gran Premio d'Italia ai microfoni di Sky Sport si era detto fiducioso di poter mantenere le otto Ducati in pista. E di avere quindi così, almeno per il biennio successivo, ancora la fiducia di Pramac. Yamaha dal canto suo ha bisogno di raddoppiare le moto per velocizzare lo sviluppo della M1.  Ora la decisione di continuare o meno spetta al proprietario Paolo Campinoti.

Classifica piloti MotoGP 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: il GP di San Marino potrebbe coincidere con la vittoria numero 100 per Marquez

Lo spagnolo, dopo aver superato Giacomo Agostini in classe regina in termini di vittorie, è ad un passo dalla tripla cifra nel computo dei successi totali tra tutte le classi

MotoGP, Brno inedito per tanti, non per Marquez: Marc ci ha vinto quattro volte, cerca la quinta

Il campionato torna in Repubblica, su un tracciato riasfaltato e selettivo. Il leader di classifica e Ducati pronti all'ennesimo dominio, ma occhio ad Aprillia e KTM
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi