Temi caldi

Fernandez & Fernandez: "obiettivo salvezza" in MotoGP

Raul e Augusto sono forti, ma le rispettive Aprilia e GASGAS sono altrui ambite per il 2025: poche selle e molte richieste, entrambi lottano per rimanere

Fernandez & Fernandez: "obiettivo salvezza" in MotoGP

Mirko ColombiMirko Colombi

27 mar 2024

Quando due piloti della medesima categoria portano lo stesso cognome, è oppurtuno specificare, di volta in volta, di chi si sta parlando. Nella fattispecie di entrambi i Fernandez, al secolo Raúl Fernández González e Augusto Fernández Guerra. Onde evitare fraintendimenti, occorre precisare l'assente parentela, l'ovvia omonimia e la differenti squadre rappresentate: Trackhouse Aprilia per il ventitreenne madrileno, Red Bull GAGGAS per il ventiseienne madrileno. I due sono pure concittadini, e il tutto complica una situazione che sta diventando complicata in vista della MotoGP 2025.

Raul & Augusto: gli arrivi in MotoGP

Raul ha sempre militato nel paddock prototipale, cominciando ad affacciarsi tra il 2015 e 2018 con la Red Bull Rookies Cup. Da lì, la Moto3 si è rivelata naturale conseguenza, per merito del suo talento naturale. Altalenanti presenze, sino alla titolarità e le vittorie 2020, che lo portarono in Moto2. Il 2021 forte di risultati, così tanto da spingere - esatto - KTM a volerlo in MotoGP. Annata di apprendistato con Tech3, poi Aprilia RNF, ancora RS-GP oggi, marcata Trackhouse.

Augusto ha lasciato le categorie Stock e derivate di serie, saltando sulla selettiva Moto2. Prime soddisfazioni dal 2019, culmine del concetto nel 2023: campione del mondo di classe, con chiamata dalla classe regina. Certo, sua è una GASGAS, ma sotto le carene Tech3 pulsa una KTM. Per lui è la seconda stagione consecutiva l'attuale.

Un Fernandez di troppo in MotoGP, forse due, anzi no

Ora veniamo ai risultati, focus di questo articolo. Entrambi forti, i due Fernandez stanno raccogliendo poco, e questo "poco" è in virtù di quanto promesso nelle esperienze precedenti. Occhio a Raul: tre stagioni complete di MotoGP, una sola top five, Valencia 2023 a giochi fatti. Notare un dato: ha avuto le Sprint quale occasioni doppia a weekend.

Augusto poco di più: quarto a Le Mans lo scorso anno. Se vi chiedete a quanto ammonti la bontà della sua GASGAS, guardate cosa sta combinando Pedro Acosta al debutto: due uscite, già a podio, ruolo di protagonista. Potremmo dire che KTM punti sul giovane, ma il numero 37 sta giovando di gual opportunità.

E il mercato MotoGP impazza. Entrambi in scadenza contrattuale, sanno che l'obiettivo salvezza sia più pesante di ogni piazzamento, o meglio: il miglior piazzamento potrebbe (condizionale) valere la salvezza. Sono tanti i cambi di casacca previsti, alcuni potrebbero arrivare dalla Moto2 e, giustamente, per rimanere almeno un anno i due omonimi sono chiamati al quid risolutivo. Se basterà. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale, Liberty Media conferma l'acquisizione della MotoGP

Cifra di 4,3 miliardi di euro e presa da 86% della società Dorna: il restante 14% appartiene a Ezpeleta. Primo Consiglio di Amministrazione, settimana prossima a Madrid

MotoGP, Jorge Martin torna in moto! Primi giri a Barcellona 3 mesi dopo l’incidente

Il campione del Mondo è tornato in sella alla sua RSV4 1100 al Montmelò, lo spagnolo punta a Brno per il rientro
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi