Sprint MotoGP Portogallo: risultati e commento

Maverick si sblocca con l'Aprilia, Marc Marquez (già) a podio con Ducati, Martin a podio, Bagnaia sciupone: campionato dal volto nuovo

Sprint MotoGP Portogallo: risultati e commento

Mirko ColombiMirko Colombi

23 mar 2024

Prime volte importatanti e storiche nella MotoGP di Portimao, per due campioni spagnoli a bordo di prototipi italiani. Maverick Vinales fa sua la Sprint del Portogallo, battendo tutti con la RS-GP, risultato mai centrato sino a ieri dal numero 12. Contestualmente, Marc Marquez si aggiudica un riconoscimento valevole di medaglia, soddisfazione iniziale marchiata Ducati. La classe regina ha questi spunti e molto altro da offrire, tra cui l'errore di Pecco Bagnaia.

Più forte della dissenteria: Top Gun è un missile

Si è sentito veramente male, (quasi) abbattutto da un virus gastrointestinale, che gli ha rovinato nottate e aspetto estetico, ma non la manetta destra. Anzi, un Top Gun così sul pezzo non si vedeva da tempo, forse il migliore da quanto veste i panni neri di Noale.

Vittoria Sprint meritata per lui, che sempre ci ha creduto, ulteriormente in un weekend partito col dubbio: così a pezzo, come farà a guidare la RS-GP? Invece, la reazione decisa, a dispetto di una bianca mascherina a ricordare momenti  pandemici, ma opportunamente calzata nel rispetto altrui. Maverick Vinales è stato un missile a Portimao.

Marc Marquez ha già dimenticato la Honda

Magari gli mancano gli ex colleghi e amici, non certo la recente RC213 V. Marc Marquez spara  il primo colpo firmato Desmosedici, arma Ducati che ha voluto seppur indipendente. Indipendentemente dalle cadute patite ieri e stamani, l'otto volte iridato comincia una fase di carriera inedita e promettente.

Tanto da tornare a vincere? Guardandone stile e passo, sì. Manca qualcosina, però la fatiche Honda sono archiviate, i sorrisi sono tornati, i trofei si trovano dietro l'angolo. A proposito di angolo, avete visto come è entrato a sponda su Jorge Martin? Parliamo del viceiridato su GP24 e molto più esperto in ambito Ducati.

Bagnaia, erroraccio e vittoria sfumata

Scriverlo è facile, ma doveroso di cronaca. Era leader del gruppo Pecco Bagnaia, sino a quando un lungo commesso lo ha ritrovato nelle vie di fuga, tuttavia in piedi. Disappunto del box Lenovo, immaginiamo delusione del pilota, rientrato in azione prontamente.

Quarto, alla fine, non è male. Se pensiamo che il poleman Enea Bastianini abbia perso cinque posizioni, o dei ritiri accusati da Fabio Di Giannantonio, Alex Rins e Johann Zarco. Zero punti per loro, classifica mossa da Jack Miller, Pedro Acosta, Aleix Espargarò e Fabio Quartararo.

Sprint MotoGP di Portimao: bandiera a scacchi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Assen, domenica nera per Gresini: “Operazione per Alex Marquez, tutto ok per Aldeguer”

Parla Michele Masini, Direttore Sportivo del Team dopo il doppio zero dei due piloti nel corso della gara lunga olandese

GP Assen, Rivola elogia Bezzecchi: “Uomo squadra, ci rappresenta al 100%”

“Chissà con due piloti forti dove saremmo potuto essere adesso” commenta l’AD di Aprilia Racing nel post gara di Assen dopo il secondo posto di Marco Bezzecchi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi