Temi caldi

GP Australia, Martin: l’azzardo (suo) non paga

Lo spagnolo, leader della gara fino all’inizio dell’ultimo giro, ha poi concluso in quinta posizione con una gomma soft posteriore praticamente distrutta

GP Australia, Martin: l’azzardo (suo) non paga
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

21 ott 2023

Una gara dominata e persa solamente per un eccesso di confidenza sulla scelta della gomma posteriore. Tra l’Indonesia (errore suo in gara) e l’Australia oggi, Martin ha praticamente scelto di “suicidarsi” sportivamente in entrambe le gare, montando la gomma soft al posteriore e scegliendo sempre la solita tattica: spingere subito e poi gestire. 

La soft, un azzardo che non ha pagato


Come dicevamo in precedenza, è la seconda gara consecutiva che Martin azzarda la gomma posteriore morbida pensando di riuscire a gestirla fino alla fine. Se a Mandalika Jorge ha commesso un errore di guida uscendo a 13 giri dalla fine, in Australia lo spagnolo ha voluto rimontare ancora la soft, con la quale peraltro aveva percorso tanti giri nelle prove, contro il parere del team e di Ducati stessa nella persona di Gigi Dall’Igna che spingeva per l’utilizzo della media.

La soft, però, è la gomma con la quale Martin si trova meglio rispetto a media e dura, con le quali invece fa più fatica ma che gli avrebbero garantito di arrivare fino alla fine della gara senza problemi. Jorge non è stato l’unico a montare la morbida, l’hanno fatto anche Marquez, Pol Espargarò e Raul Fernandez, riportando problemi di consumo nel finale di gara. 

La strategia di gara, spingere subito e poi gestire, non ha facilitato la durata della gomma morbida che, come ha detto poi Martin, a 5 giri dalla fine era già andata, sebbene avesse ancora un cospicuo vantaggio sugli inseguitori. Il disastro è arrivato soprattutto negli ultimi due giri: con una gomma parecchio consumata non riusciva più a chiudere bene le curve e non aveva trazione in uscita. Da qui, l’ultimo caotico giro di gara, iniziato in testa prima della curva 4 e chiuso in quinta posizione sul traguardo alle spalle di Binder

Eccesso di confidenza o voglia davvero di dimostrare di essere maturato, sta di fatto che dopo la Sprint di Mandalika dove era passato in testa al Mondiale, oggi si ritrova catapultato a -27 da Bagnaia dopo l’errore indonesiano e la quinta posizione in Australia. Niente è ancora perduto per lo spagnolo in ottica campionato, ma questi errori pesano considerando che Bagnaia ha chiuso secondo perdendo però potenziali altri 5 punti grazie alla vittoria di Zarco.

Martin: “Mi è mancato chi mi impedisse di montare la soft”


Ho fatto una bella gara, guidando pulito e cercando di non usarla troppo in vista degli ultimi giri. Sono riuscito a dare un bel distacco ma ad un certo punto è andata, non c’era più gomma e gli altri mi hanno preso. Non ho forzato la scelta della soft, forse mi è mancato chi mi impedisse di montarla, però in queste decisioni siamo da soli e abbiamo fatto la scelta migliore. A sei giri dalla fine ho pensato che fosse andata, ho provato a spingere più sulla parte destra ma rischiavo di cadere. A due giri dalla fine e con 1”5 di vantaggio potevo ancora farcela, però si sono avvicinati tutti ed è finita lì.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Bagnaia risposta diretta a Dall'Igna: "Sorridere? Lo farò quando lotterò per vincere"

Il dietro le quinte del parco chiuso al termine del GP di Assen ha regalato diverse sfumature dei protagonisti del podio. Dall'euforia di Marquez alla freddezza di Bagnaia

MotoGP, Honda in difficoltà ad Assen: Aleix Espargarò lancia l'allarme

Il collaudatore HRC ha evidenziato i problemi della RC213V nel Gran Premio d'Olanda: “Troppe vibrazioni, ma almeno ho nuove informazioni per il lavoro da tester”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi