GP Francia, Bagnaia teme le KTM

“Sorpreso dalla prestazione di Jerez, saranno davanti anche in questa gara” dice il campione in carica nella tradizionale conferenza stampa pre gara

GP Francia, Bagnaia teme le KTM
© Luca Gorini

Marco PezzoniMarco Pezzoni

11 mag 2023

Con la vittoria di Jerez archiviata, Pecco Bagnaia si presenta a Le Mans per cancellare l’errore dello scorso anno quando era in lotta con il suo attuale (assente) compagno di squadra Enea Bastianini. Nella tradizionale conferenza stampa pre gara, il ducatista parla anche della riunione che ci sarà con gli steward per quanto riguarda le penalità dopo il caso-Marquez.

Dobbiamo capire le condizioni – esordisce Bagnaia – sembra che potrebbero non essere costanti, potrebbe piovere. Le previsioni parlavano di pioggia per oggi ma non è scesa nemmeno una goccia. E’ sempre complicato comprendere rapidamente le condizioni, dobbiamo aspettare. Il potenziale della nostra moto è molto alto, potremo lottare per le prime posizioni ma dobbiamo essere calmi e cauti ed evitare errori come quello che ho fatto l’anno scorso.” 

Poi parla delle prestazioni delle KTM di Binder e Miller: “Da quando li ho visti a Portimao ed in Argentina nella Sprint con Miller e Binder, ero preparato a vederli davanti nelle Sprint perché partivano nelle prime file. Nella gara lunga mi hanno sorpreso, hanno fatto un lavoro incredibile e Pedrosa li ha aiutati a migliorare. Possiamo aspettarci che saranno davanti anche in questa gara.” 

Sul dialogo con Valentino Rossi nel box Ducati dopo la vittoria di Jerez dice: “Preferisco partire davanti come ad Austin. Con Valentino ci divertiamo tanto ma parliamo anche di lavoro ed anche a casa. Non penso che gli errori siano frutto della distrazione ma per via di quello che è successo, da ogni errore si può imparare quindi cercherò di migliorare. Sono stato contento di vederlo nel box Ducati.” 

Bagnaia: “Non riesco a capire il punto di vista degli Steward”


Durante il fine settimana ci sarà anche un incontro tra piloti e Steward per capire i punti di vista di questi ultimi sulle penalità, anche in relazione al caso-Marquez che si è visto annullare i due long lap penalty. A tal proposito Bagnaia dice: “Spero di avere l'opportunità di comprendere il loro punto di vista e di spiegare il nostro. Questo potrebbe già essere un buon passo avanti, al momento non riesco a comprendere il loro punto di vista.” 

Sulla questione della simpatia verso i tifosi dice: “Se sento meno simpatia da parte del pubblico come Verstappen in F1? Per ora no, ma è normale che più vinci e più magari hai dei problemi da questo punto di vista. Magari metà del pubblico sta con te e l'altra metà contro di te, come a Valencia nel 2015 e ancora oggi è lo stesso. Ma è normale quando vinci e sei un campione. In un mondo perfetto sarebbe meglio non avere tifosi calcistici nel nostro mondo.”

GP Francia orari

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, la caduta di Marco Bezzecchi… dopo la bandiera a scacchi!

Il romagnolo è stato protagonista di una caduta dalla sua Aprilia nel giro d’onore e racconta: “Non volevo rubarle la bandiera autografata!”

Piloti, contratti e clausole: il caso Martín e il presente (e futuro) della MotoGP

Con Martin (e il suo manager) che vuole liberarsi da Aprilia: in gioco una clausola, un progetto infranto e il volto spietato del Circus odierno
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi