Con la prima stagione nel 1949 il motomondiale taglierà un traguardo importante, accompagnato da diverse novità
Damiano Cavallari
23 mar 2023
Con gli anni 70 arrivò l'egemonia giapponese che ebbe inizio nel 1975 con Yamaha, la prima capace di imporsi sui prototipi europei con Giacomo Agostini in sella, che conquistò il quindicesimo titolo. Insieme alla casa Iwata anche Suzuki cominciò la sua vittoriosa carriera nel campionato del mondo con Barry Sheene. Da qui in poi le case del sol levante si aggiudicarono tutte le stagioni dal 1975 al 2007, interrotte solo dal trionfo di Stoner con la Ducati.
Con l’arrivo negli anni 80 dei fenomeni americani come Wayne Rainey, Freddie Spencer, Eddie Lawson e Wayne Gardner, cominciò a tornare in modo sporadico anche il motore a quattro tempi fino alla sua definitiva introduzione nel nuovo millennio.
Quando nasce la MotoGP? Te lo diciamo nella prossima pagina!
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90