MotoGP, ufficiale il rinnovo tra Nakagami e HRC

Il giapponese rappresenterà ancora la Casa alata nella top class per la stagione 2023 con il team guidato dall’ex pilota Lucio Cecchinello

MotoGP, ufficiale il rinnovo tra Nakagami e HRC

Serena ZuninoSerena Zunino

13 set 2022

In vista del Gran Premio d’Aragon (orari TV) è arrivata l’ufficialità: anche per il 2023 Takaaki Nakagami vestirà i colori del team LCR. Il giapponese ha rinnovato il contratto con HRC e il 30enne si prepara così a disputare una nuova stagione in MotoGP, per lui la numero sei.

Fiducia rinnovata


Per il sesto anno consecutivo, quindi, Nakagami resterà nella squadra guidata dall’ex pilota Lucio Cecchinello e sarà il futuro compagno di squadra di Alex Rins. Prima che si scenda in pista per il quindicesimo appuntamento stagionale, sul circuito di Aragon, Nakagami è sedicesimo in campionato, proprio alle spalle di Marc Marquez, e il suo miglior risultato ad oggi è il settimo posto, firmato nei due Gran Premi di Spagna e di Francia. Nei GP in cui non è stato presente Marc Marquez spesso è stato lui il miglior pilota Honda al traguardo e ora si appresta a concludere al meglio quest'anno, tenendo alta la bandiera del paese del Sol Levante.

Ecco l'annuncio sui social:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

Esclusiva Lucchinelli: "Spero che in MotoGP vinca chi merita, anche se..."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP Bezzecchi primo in Indonesia: “Bella giornata, nonostante il mal di schiena”

Il romagnolo ha firmato il venerdì con quattro decimi di vantaggio sul secondo e ha ammesso: “Con le gomme si fatica parecchio, ma i ragazzi sono super”

MotoGP Indonesia: Valentino Rossi sceglie Jorge Lorenzo e snobba Marc Marquez

Da Max Biaggi al #99, il nove volte iridato ha elencato i suoi rivali più ostici senza citare il campione spagnolo della Ducati