Jorge Lorenzo diventa Leggenda della MotoGP

A Jerez il cinque volte iridato è stato celebrato premiato con la medaglia triangolare riservata a pochi eletti

Mirko ColombiMirko Colombi

1 mag 2022 (Aggiornato alle 10:27)

La sala stampa di Jerez era gremita, e tutti aspettavamo il protagonista dell'evento organizzato ad hoc. Lui è arrivato, vestito di tutto punto: pantalone e giacca tendente al classico, camicia bianca come il fazzoletto a riempire il taschino, mocassino lucido, con caviglia esposta al sole, perché sprovvista di calza.

Il Jorge Lorenzo versione "pensionato dalle due ruote" piace, sebbene preferissimo ammirarlo con i semimanubri tra le mani. I suoi successi - cinque titoli, suddivisi tra 250 e MotoGP, per ben 68 affermazioni di tappa, includenti la 125 - vantabili da pochi piloti visti nel paddock dei prototipi.

E il maiorchino, seduto sullo sgabello centrale e accompagnato da Carmelo Ezpeleta, si è goduto il momento totalmente dedicatogli: l'approvazione di chi lo ha sfidato in pista, a volte battuto, altre sconfitto. Che sia stato il vostro corridore preferito o meno, poco importa. La sua personalità ha lasciato un segno indelebile nell'ambiente, tanto da meritare l'effige di Leggenda della MotoGP.

Ezpeleta su Jorge: "Lorenzo ha fatto la storia della MotoGP"

Carmelo era molto contento, e si vedeva. Il CEO Dorna vuole sempre conoscere i piloti iscritti nel Motomondiale, e Jorge lo ha visto crescere passo-passo, dalle prime prodezze di fanciullo, sino alla conclamazione di campione: "E che campione - l'affermazione emozionata di Ezpeleta - speciale, come speciale è la sua persona".

A precedere l'ennesimo applauso corale, altre bellissime parole: "Sono davvero orgoglioso di averlo avuto con noi e di averlo qui oggi. Sarà difficilissimo trovare personaggi così, dalle fantastiche caratteristiche di guida e umane. Mi sento davvero orgoglioso di annoverarlo nella MotoGP Legend".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Pavesio (Yamaha): “Non siamo ancora dove vorremmo, ma...”

Il Managing Director della Casa di Iwata ha parlato della particolare situazione che stanno vivendo in MotoGP: “Stiamo lavorando su tre moto, è impegnativo ma necessario”

MotoGP, Alex Barros sulla gestione di Bagnaia: "Non mi fido di Ducati, hanno già bruciato tanti piloti"

L'ex pilota brasiliano ha commentato la gestione della Ducati nei confronti del campione di Chivasso durante l'andamento di questo campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi