MotoGP, svelate le quattro KTM per il 2022

Un portoghese, un sudafricano, un australiano e uno spagnolo vestiranno i colori della Casa di Mattighofen nella top class e le loro RC16 finalmente sono state mostrate

Serena ZuninoSerena Zunino

27 gen 2022

Hungry, strong, proud, ready, we are KTM factory racing, we are MotoGP, we are ready to race”. Questo è il messaggio che conclude il video con cui KTM ha presentato il suo progetto MotoGP (qui tutte le altre date). Miguel Oliveira e Brad Binder da una parte, nella squadra ufficiale, i debuttanti Remy Gardner e Raul Fernandez dall’altra nel team Tech 3 e le loro KTM RC16 2022 le cui colorazioni sono simili a quelle 2021. L’arancione caratterizza le due moto del team privato, il logo della Casa e la scritta dello sponsor Red Bull ricoprono invece le due moto ufficiali.

A KTM non manca più nulla


Il 2021 è stato avaro di soddisfazioni nella top class e la sesta stagione della Casa di Mattighofen è ormai alle porte, per aumentare i numeri di successi e iniziare a raccogliere risultati importanti anche nella classifica iridata. Il sesto posto di Brad Binder è buono, ma non basta e Pit Beirer, Direttore KTM Motorsport, ha dichiarato: “Quando inizi un progetto come questo in MotoGP, un giorno vuoi vincere una gara e dirlo sembra abbastanza semplice, ma farlo davvero è uno sforzo incredibile. Ce l'abbiamo fatta. È sulla carta, ma abbiamo anche dovuto impararlo nella maniera più dura: un fine settimana vinci, quello dopo lottai per entrare in Q2”.

L’asticella si è alzata inevitabilmente: “L'obiettivo per noi ora è essere costantemente presenti ogni fine settimana, entrare nella top 5 e lottare per il podio in campionato”. La concorrenza è alta: “So che anche le altre Case hanno obiettivi ambiziosi, ma ora siamo forti: abbiamo la squadra, la base, la moto e abbiamo i piloti”.

La nuova sfida per il team francese


Salutati Danilo Petrucci e Iker Lecuona, il team Tech 3 si appresta a iniziare il lavoro con due debuttanti ed Hervé Poncharal è pronto alla nuova avventura: “La nuova stagione è sempre un momento intenso ed emozionante. Il 2022 è molto speciale perché abbiamo il piacere di dare il benvenuto a Remy Gardner e Raul Fernandez. Siamo impazienti e pronti per iniziare”. E giustamente si punta in alto: “L’obiettivo principale sarà vincere il titolo di Rookie of the Year. Speriamo di ottenere ottimi piazzamenti, Top 10 e perché non Top 5? Con piloti come Remy e Raul, dobbiamo sognare in grande”.

Andrea Dovizioso: che abbia inizio la sua seconda vita in MotoGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, prima volta per Aldeguer, Marquez fratturato, Bagnaia a terra: weekend Ducati salvato da Gresini

Fermin vince a soli 20 anni, Marc viene tamponato da Bezzecchi e porta in Spagna un infortunio, Pecco ancora a terra. Alex Marquez campione tra gli indipendenti

MotoGP DIRETTA GARA: Gran Premio d'Indonesia 2025, segui la live minuto per minuto

In diretta - Sali in sella insieme a Motosprint per seguire il Gran Premio, aggiornamenti live minuto per minuto