MotoGP, Bagnaia svela come è nato il soprannome “Pecco”

Il pilota Ducati ha parlato anche della prima volta che ha conosciuto Valentino Rossi: “E' stato così strano vederlo di fronte a me e stringergli la mano”

MotoGP, Bagnaia svela come è nato il soprannome “Pecco”

Roberta Bogi PagniniRoberta Bogi Pagnini

16 ott 2021

Sale l'attesa per la terzultima gara di questa stagione MotoGP 2021. E per noi italiani l'adrenalina è ancora più alta in quanto il Gran Premio si svolgerà di nuovo a Misano. Qui, vedremo in azione tutti i piloti della master class, con Valentino Rossi che andrà a disputare l'ultima gara italiana della sua carriera e con il suo pupillo Francesco Bagnaia pronto a farci sognare di nuovo. È stato lui, infatti, il vincitore del GP di San Marino e della Riviera di Rimini che si è svolto nel mese di settembre. Pecco riuscirà a fare il bis?

MotoGP: Quartararo potrebbe non rimanere in Yamaha oltre il 2022

Bagnaia: “Pecco”? E' stata mia sorella!


Intanto, in un'intervista alla CNN ha svelato proprio il perchè del suo soprannome “Pecco” come ormai comunemente viene chiamato da tutti nel paddock e non solo: “Deriva dal passato - ha spiegato - Mia sorella ha solo 20 mesi più di me e quando eravamo piccoli, chiamarmi ‘Francesco’ era difficile per lei. Così mi chiamava Pecco”. Svelato il perchè del suo soprannome, il pilota Ducati Factory, reduce dal terzo posto ottenuto nel GP di Austin e in attesa di vedere come si evolverà il Campionato, dato che occupa la seconda posizione in classifica generale a -52 punti da Fabio Quartararo, ha parlato anche di come ha conosciuto Valentino Rossi.

Il primo incontro con Valentino non si scorda mai


Per i ragazzi dell'Academy VR46, tra cui Pecco, Rossi è sempre stato un idolo e Francesco non può che ricordare con entusiasmo il loro primo incontro: “Ricordo benissimo la prima volta che l’ho incontrato - ha concluso -. Stavamo cenando e Vale insieme al nostro allenatore entrarono nel ristorante. Ero molto nervoso di incontrare il mio idolo. Era così strano vederlo di fronte a me e stringergli la mano! Ora siamo buoni amici e parliamo molto del mio Campionato. Nell’ultimo mese mi ha incoraggiato ad essere sempre il migliore e a migliorare ogni volta”.

GP di Misano, il poster dedicato a Valentino Rossi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tardozzi: "Marc è un ragazzo spugna. Bagnaia? Ovvio che qualche errore c'è stato"

Davide spiega: "Non sono uno di quelli che dice 'rifarei tutto', ma festeggeremo quando Pecco tornerà a podio. Marquez ascolta. No titolo a Misano? Non mi dispiace"

Tutto quello che c’è da sapere su Misano: l’analisi delle criticità per la MotoGP

Dal duello tra i fratelli Márquez al fascino del "Marco Simoncelli": storia, record e attese per il GP di San Marino e della Riviera di Rimini dove il 12-14 settembre andrà in scena il sedicesimo appuntamento del Motomondiale
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi