GP San Marino, Quartararo: “Voglio dimenticare Aragon”

“Misano mi piace anche se l’anno scorso abbiamo faticato un po’”, dice il leader della classifica alla vigilia della seconda gara in Italia

GP San Marino, Quartararo: “Voglio dimenticare Aragon”
© Milagro

Marco PezzoniMarco Pezzoni

16 set 2021

L’obiettivo di Fabio Quartararo per questo primo dei due weekend di Misano è dimenticare l’8° posto di Aragon e ripartire da un tracciato molto favorevole alla Yamaha sebbene l’anno scorso il francese sia andato in sofferenza sulla pista romagnola. 

Nella conferenza stampa il francese ha parlato a tutto tondo di Misano, Michelin ed il problema di Aragon

Quartararo: “A Misano sono sempre andato bene”


Fabio Quartararo apre la conferenza stampa parlando della gara che lo aspetta pensando a quanto successo ad Aragon. “Ad Aragon qualcosa è andato storto e lo abbiamo analizzato. E’ bello tornare a gareggiare a Misano e dimenticare quanto è successo settimana scorsa. Misano è uno dei circuiti che mi piace anche se l’anno scorso abbiamo sofferto un po’. Quest’anno con la moto nuova mi sento più sicuro e possiamo lottare per un bel risultato”.

Poi parla del meteo e della possibilità di pioggia per domenica: “Il meteo è uguale per tutti. Cercheremo di fare del nostro meglio e speriamo che resti sereno fino a domenica sera”.

Guarda la MotoGP live su DAZN. Attiva Ora

“Per me le gomme sono molto performanti”


Il francese parla della questione gomme, sollevata anche in Safety Commission ad Aragon prima del rinnovo di Michelin con Dorna fino al 2026. “Dal mio punto di vista le gomme sono molto performanti, ci permettono di essere molto veloci. Rispetto al 2019 la costanza è migliorata, è anche vero che può capitare una gomma 'strana' sia in prova, che anche in gara. Ne abbiamo parlato in Safety Commission della qualità che deve essere sempre uniforme. Sono molto felice del rendimento delle gomme ma c’è questo piccolo aspetto che deve essere migliorato”.

Poi parla di quanto successo in gara ad Aragon: “Non è stata una gomma difettosa il problema di Aragon quanto le pressioni ad inizio gara. Le pressioni erano alte e non avevo grip per fermare la moto. Abbiamo imparato la lezione per la prossima volta che torneremo ad Aragon. Ora ci troviamo in una situazione totalmente diversa ed è stato positivo chiarire insieme al team cosa fare per il futuro”.

MotoGP Misano, Morbidelli: “Punto in alto, la squadra ufficiale lo richiede”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Pavesio (Yamaha): “Non siamo ancora dove vorremmo, ma...”

Il Managing Director della Casa di Iwata ha parlato della particolare situazione che stanno vivendo in MotoGP: “Stiamo lavorando su tre moto, è impegnativo ma necessario”

MotoGP, Alex Barros sulla gestione di Bagnaia: "Non mi fido di Ducati, hanno già bruciato tanti piloti"

L'ex pilota brasiliano ha commentato la gestione della Ducati nei confronti del campione di Chivasso durante l'andamento di questo campionato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi