MotoGP, Martin: “Difficilmente qualcuno batterà Quartararo”

Il pilota del team Pramac ha fatto un bilancio del suo 2021, parlando del suo debutto e di cosa passa per la testa a un pilota quando si ha un grande infortunio

Serena ZuninoSerena Zunino

15 lug 2021

È uno dei tre debuttanti in MotoGP e ha già assaggiato il sapore dolce del podio sia quello più amaro di un infortunio che l’ha costretto a saltare ben quattro Gran Premio. Stiamo parlando di Jorge Martin (ecco dove sono in vacanza i piloti) che se ha brillato in Qatar salendo sul terzo gradino del podio, nell’appuntamento successivo a Portimao è incappato in una brutta caduta che gli ha permesso di tornare in pista solo al GP di Catalogna, due mesi più tardi.

Non mi sento ancora al 100%” ha dichiarato lo spagnolo al sito del giornale Marca. “Noto che mi manca un po’ di forza e stiamo lavorando al massimo per provare a recuperarci e stare nelle stesse condizioni di prima il prima possibile”.

La caduta è stata violenta


L’incidente è stato molto forte, le fratture diverse con ben sette ossa rotte e vivere un momento così non è stato facile per il 23enne: Non ho pensato di lasciare, ma è vero che ti passano molte cose per la testa ed è molto difficile non pensarlo. In quel momento dimostri la forza che hai, quando riesci a continuare con la stessa voglia di sempre”.

Poi ha fatto un bilancio della prima parte di stagione, delle sue cinque gare: “Ho avuto un grande inizio, ma l’infortunio è stato grande e mi ha tolto tempo per imparare sulla moto, per maturare esperienza, che è la cosa più importante. Bisogna saper affrontare gli errori e adesso penso solo a come continuare a migliorare, come se iniziasse tutto da zero”.

Il suo pronostico


Guardando al campionato, il pilota del team Pramac non ha molto dubbi su chi potrebbe vincere il titolo quest’anno: “Vedo Fabio (Quartararo) molto molto forte, ha la moto in mano e difficilmente qualcuno potrà batterlo… Tutto può succedere, ci sono ancora tante gare da disputare, ma è lui l’unico favorito”. Per quanto riguarda la sua seconda parte di stagione ha detto: "L’obiettivo è quello di migliorare e migliorare. Ho un potenziale molto alto e quando sarò tornato al 100% potrò fare altre grandi gare”.

Vinales elogia Aprilia, ma non esclude di prendersi un anno sabbatico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, prova straordinaria di Acosta tra le Ducati più veloci a Mandalika

Battere Aldeguer è stato impossibile, ma il portacolori della Casa austriaca è riuscito a farsi valere sull’altra moto del team di Faenza con lucidità e grinta

MotoGP, pagelle Mandalika: Aldeguer incredulo (ma vero), Marc danneggiato, Bez involontariamente dannoso

Prima vittora per Fermin a soli 20 anni e da rookie, Marc fratturato dopo l'incidente causato da Marco, ennesime fatiche per Quartararo