La MotoGP sconfessa la tesi di Enzo Ferrari

Sempre più piloti della top class decidono di diventare genitori mentre sono nel pieno della loro carriera sportiva, gli ultimi sono Viñales e Rins

La MotoGP sconfessa la tesi di Enzo Ferrari

Serena ZuninoSerena Zunino

11 apr 2021 (Aggiornato alle 13:22)

Un pilota perde un secondo a ogni figlio che gli nasce”, questa è una delle tante frasi famose di Enzo Ferrari, che con il passare del tempo però viene sempre più smentita. Infatti i tempi stanno cambiando anche tra i piloti, che scelgono di iniziare questa nuova avventura della paternità da giovani, con una lunga carriera sportiva davanti.

MotoGP, Yamaha più forte senza Valentino Rossi?

Ecco la conferma


Questa è la tendenza iniziata in MotoGP da diversi piloti, dove troviamo Aleix Espargarò, papà dei due gemellini Max e Mia, che tra pochi mesi compiranno tre anni. Proprio lo spagnolo che ora è in sella ad un'Aprilia RS-GP competitiva e sta mostrando un bel potenziale. Anche il fratello Pol ha già una bimba, e nel giro di poco anche Maverick Viñales e Alex Rins proveranno la gioia di diventare papà

Prima di tutti era stato Cal Crutchlow a diventare genitore, della piccola Willow che più volta lo ha accompagnato nel paddock durante i Gran Premi. Il lieto evento risale all'agosto del 2016 e proprio poco dopo, a Brno, l'inglese raccolse la sua prima vittoria in MotoGP. Se poi pensiamo che la leggenda della Superbike, Jonathan Rea, è a quota sei titoli iridati consecutivi ed è felicemente sposato e con due bambini, allora sì, forse possiamo davvero ammettere che i tempi sono decisamente cambiati.

MotoGP, Francesca Sofia Novello svela i retroscena del lavoro da ombrellina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lucio Cecchinello: “Limavo i cilindri al Benelli, ma guarda il potere dei sogni dove ti porta” | ESCLUSIVA

È stato un inizio di 2025 probabilmente sopra le aspettative quello del Team LCR Racing e di Johann Zarco coronato nel successo di Le Mans davanti a quasi 300mila spettatori

MotoGP Germania: Marc a caccia della dodicesima, dove Quartararo vinse l'ultima

Sachsenring "sinistrorso", come piace a Marc: Ducati 93 pronta all'ennesimo dominio. Il francese Fabio, quest'anno forte sul giro secco, cerca il podio con Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi