MotoGP: la FIM omologa i pannelli luminosi

Obbligatori dal 2022, indicheranno le varie situazioni di pericolo in pista. I pannelli di Pixelcom hanno superato tutti i test FIM per la luminanza minima e le coordinate di colore

MotoGP: la FIM omologa i pannelli luminosi

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

31 gen 2021 (Aggiornato alle 13:02)

Come vi avevamo annunciato, a partire dal 2022 diverranno obbligatori in MotoGP i pannelli luminosi lungo le piste, per indicare le varie situazioni di pericolo. Sono già in uso in Formula 1 e vengono attivati dai marshall.

Dopo una serie di test, la Federazione Motociclistica Internazionale ha appena annunciato la prima omologazione per i pannelli LED: si tratta del modello 768-G2 prodotto da Pixelcom, azienda che realizza anche tabelloni sportivi (per calcio, tennis, kart, pelota valenciana, etc ..), display dinamici di informazioni (industria, logistica, sport) e software per kart e sport motoristici.

La prima omologazione


Il pannello luminoso 768-G2 ha superato con successo tutti i test dello standard FIM per pannelli luminosi, vale a dire il test di luminanza minima e il test delle coordinate di colore.

“Siamo davvero orgogliosi di essere la prima azienda al mondo ad avere Light Panel omologati FIM”, ha dichiarato Hector Llop, il CEO e co-fondatore di Pixelcom.

"Abbiamo installato le nostre prime unità più di dieci anni fa e da allora sono stati introdotti molti miglioramenti. Molti circuiti lo sono utilizzando le nostre soluzioni sia per track day che per eventi. Con questa omologazione, raggiungiamo le caratteristiche più esigenti del settore, mantenendo gli standard di sicurezza come uno degli aspetti più importanti negli sport motoristici.

"Il nostro obiettivo è fornire le migliori attrezzature e i migliori servizi a tutte le strutture che necessitano di queste soluzioni tecnologiche, per migliorare la sicurezza e le operazioni in pista in questa nuova era del motociclismo", ha concluso Hector Llop.

I pannelli luminosi diverranno obbligatori anche nel mondiale Superbike e nel mondiale Endurance, ma a partire dal 2023.

MotoGP, Lorenzo: “Rossi in Petronas è stata una sorpresa”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: il GP di San Marino potrebbe coincidere con la vittoria numero 100 per Marquez

Lo spagnolo, dopo aver superato Giacomo Agostini in classe regina in termini di vittorie, è ad un passo dalla tripla cifra nel computo dei successi totali tra tutte le classi

MotoGP, Brno inedito per tanti, non per Marquez: Marc ci ha vinto quattro volte, cerca la quinta

Il campionato torna in Repubblica, su un tracciato riasfaltato e selettivo. Il leader di classifica e Ducati pronti all'ennesimo dominio, ma occhio ad Aprillia e KTM
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi