MotoGP Austria, KTM-Ducati chi è favorita?

Tornano subito in pista i piloti del Mondiale e al Red Bull Ring, pista dove ha sempre vinto Ducati, la casa austriaca è pronta a togliere questo primato ai rivali

MotoGP Austria, KTM-Ducati chi è favorita?

Serena ZuninoSerena Zunino

11 ago 2020 (Aggiornato alle 12:26)

La MotoGP si appresta a disputare due Gran Premi consecutivi al Red Bull Ring, la pista austriaca entrata in calendario nel 2016 dove finora ha sempre vinto la Ducati. Quest’anno però la storia sembra essere diversa, con KTM che ha vinto la sua prima gara a Brno e su questa pista è di “casa”.

Ducati


La pista austriaca si presta particolarmente alle caratteristiche della Ducati Desmosedici GP, e non è un caso che dal 2016 al 2019 sia stata proprio una “rossa” a trionfare. Prima con Andrea Iannone, poi con Andrea Dovizioso e anche con Jorge Lorenzo. Ducati ha il primato e questo fine settimana farà il possibile per mantenerlo.
La casa di Borgo Panigale arriva da un weekend, quello a Brno, dove ha avuto sensazioni miste. Ha sì conquistato il podio con Johann Zarco, alla guida della GP19, ma i piloti che hanno per le mani la GP20 hanno chiuso oltre la top 10. Lo stesso Dovizioso ha ammesso di non riuscire a trovare il feeling giusto, complice anche la nuova gomma al posteriore. E questo potrebbe essere fatale anche su una pista che in passato è stata solo dominata dalla Desmosedici.
Oppure proprio questo posto potrà essere simbolo della rinascita Ducati?

KTM


La casa austriaca, al suo quarto anno in MotoGP, a Brno ha trionfato. Con un debuttante, Brad Binder. Avendo ancora le concessioni (come Aprilia), KTM può ancora svolgere un numero illimitato di test per migliorare la RC16 e così dopo il successo in Repubblica Ceca, si sono fermati proprio su questa pista per continuare a lavorare, con l’obiettivo di dominare la scena anche sulla pista che per loro è di “casa".
Il Red Bull Ring è stato teatro di diversi test di KTM, sia con i piloti ufficiali, sia anche solo con il collaudatore di lusso Dani Pedrosa, appena finito il lockdown, e questo lascia presagire solo una cosa: che nei due GP vorranno fare il “piglia tutto”. Binder ha già dimostrato di avere tutto sotto controllo, anche Pol Espargaro avrebbe potuto essere nella lotta per la vittoria a Brno, se non fosse caduto. Insomma, ci sono tutti i presupposti per vedere un dominio arancione tra le verdi curve austriache.

Marquez out per i due GP in Austria, aggiornamento

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Alex Marquez: “Questa mattina me la sono presa con calma. In generale soddisfatto”

“Sembra che domani pioverà tutto il giorno ed una eventuale Q1 sarebbe stata un problema” dice lo spagnolo di Gresini dopo il secondo posto nelle Practice

GP Germania, Bagnaia: “Il nuovo telaio? Buon potenziale, ma torniamo indietro”

Pecco ha provato nuove soluzioni nel venerdì del Sachsenring: “Giornata positiva, non ero neanche sicuro di passare in Q2. Importante provare qualcosa di diverso”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi