Aprilia svela la nuova RS-GP 2020

La Casa di Noale ha tolto il velo al nuovo progetto MotoGP: sarà in pista da domani con Bradley Smith

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 1 febbraio 2020, 14:53 (Aggiornato il 1 febbraio 2020, 15:13)

Ebbene sì, quella che vedete in foto è la nuova RS-GP, l’arma totale Aprilia, destinata alla MotoGP 2020. La numero 38 - anche se si vede solo l’otto - è allestita per il collaudatore Bradley Smith, e ne notiamo una parte frontale profondamente inedita: dalle ali, ora più appuntite e filanti, sino alla bocca dell’airbox, passando da parafango e design di cupolino e plexiglass. I dischi freno sono coperti ed autoventilanti, con paratia aerodinamica in carbonio.

Mutati, rispetto al 2019, lo scarico riprogettato, il forcellone asimmetrico e la forma del serbatoio (finto, perché la benzina è contenuta sotto al codone, più sottile e grintoso). Maggiormente essenziali le carene, in stile Honda se le guardate con attenzione. Il quattro cilindri promette ben 260 cavalli, il lavoro è stato fatto anche su elettronica e distribuzione dei pesi, con l’obiettivo di migliorare il consumo delle gomme Michelin. Vedremo in azione l’Aprilia nei test di Sepang, nella cui pit lane sono state scattate diverse foto.

MotoGP, tutto è pronto per lo Shakedown

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP: Pedro Acosta diventa lo spagnolo con più podi senza vittorie in classe regina

Grazie al secondo posto della Malesia, il pilota KTM agguanta questo particolare e controverso primato, alla ricerca di una vittoria che appare sempre più vicina

MotoGP Sepang, pagelle: Marquez Vice Re, Mir analitico, Bagnaia forato, Bezzecchi toppato

Portacolori Gresini definitivamente secondo in classifica e primo tra gli indipendenti, ufficiale Lenovo fermato da un buco alla gomma, Marco e Aprilia mai così sottotono