MotoGP, tutto è pronto per lo Shakedown

Collaudatori e debuttanti in pista; atteso il ritorno di Lorenzo, nuovo collaudatore Yamaha

MotoGP, tutto è pronto per lo Shakedown
© Milagro

Serena ZuninoSerena Zunino

1 feb 2020 (Aggiornato alle 09:28)

Prima che i piloti della MotoGP tornino in pista in occasione del primo test pre-stagionale a Sepang, dal 7 al 9 febbraio, i collaudatori hanno tre giornate dedicate allo Shakedown, dal 2 al 4 febbraio. Il lavoro principale sarà quello di provare i prototipi, assicurandosi che non ci siano problemi, e in questa occasione saranno in pista anche i debuttanti e i piloti ufficiali di Aprilia e KTM, le uniche due squadre ad avere ancora delle concessioni.

A portare avanti il lavoro del team Repsol Honda sarà Stefan Bradl, che ha già guidato la Honda settimana scorsa sul circuito di Jerez. Il tedesco proverà il nuovo telaio, insieme alle altre novità portate dalla casa alata per migliorare la RC213V senza perderne i punti forti. Lato Yamaha, invece, scenderà in pista Katsuyuki Nakasuga, affiancato dal nuovo collaudatore Jorge Lorenzo che dopo tre stagioni torna sulla sua amata M1. Il maiorchino riuscirà a essere da subito competitivo? Certamente il suo contributo sarà prezioso, dopo aver guidato la Honda e la Ducati.

Suzuki schiererà in pista il veterano Sylvain Guintoli, Ducati farà affidamento sul collaudatore storico Michele Pirro, e per Aprilia ci saranno Bradley Smith, Aleix Espargaro e la novità rappresentata da Lorenzo Savadori. In attesa della sentenza sulla positività al doping di Andrea Iannone, la casa di Noale ha deciso di dare fiducia al pilota di Cesena. Tanto sarà il lavoro per Aprilia, che debutta con la nuova moto nata da un progetto ambizioso. KTM, invece, potrà contare sull’aiuto di Dani Pedrosa e del pilota titolare Pol Espargaro.

Certa anche la presenza dei tre debuttanti: Alex Marquez, pilota del team Repsol Honda, Iker Lecuona, portacolori del team Tech 3 e Brad Binder, nuovo pilota ufficiale della casa di Mattighofen. I tre giovani piloti potranno continuare l'adattamento alla nuova classe, prima di unirsi a tutti gli altri piloti venerdì 7 febbraio.

VOTA IL SONDAGGIO: MotoGP, chi sarà la sorpresa dei Test a Sepang?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Barcellona, Bagnaia: “Non so che dire. Sono in mezzo ai tester e spingo per andare piano”

Pecco sconsolato: “Nulla andato come previsto, in una pista dove spesso le cose mi sono venute facili. Non tornerò alla moto pre Balaton e non è questione di dettagli"

MotoGP Barcellona, Marc Marquez: "Alex è il più veloce al momento, non posso essere sempre il più forte"

Lo spagnolo ha analizzato con lucidità l'attuale stato della sua competitività nonchè l'approccio da mantenere in vista dell'attacco al titolo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi