Rossi: L'obiettivo è vincere

MotoGP: Valentino Rossi centra la sua pole numero 61 in carriera, la prima della stagione ad Assen mentre Lorenzo è solo ottavo.

26 giu 2015

Di Luca Bologna "Quando vai bene in prova come abbiamo fatto oggi, l'obiettivo principale è quello di vincere". Valentino Rossi è stato chiaro durante la conferenza stampa successiva alle qualifiche del Gp d'Olanda. Passa dunque in secondo piano il confronto con Jorge Lorenzo? "Sarà comunque una gara dura perché ci sono anche altri piloti forti come Marquez e Pedrosa, ma è chiaro che guarderò anche a quello che farà Lorenzo".  Le cose sembrano decisamente cambiate rispetto alle altre gare, questa è una qualifica che è andata oltre le aspettative. "Questo risultato, la mia prima pole dell'anno è decisamente importante perché durante questa stagione la cosa più importante per me è stata quella di essere competitivo in gara, ma allo steso tempo ho faticato tantissimo con le qualifiche, non solo mancando sempre i tempi migliori ma spesso anche le prime file. Poi è chiaro che se si parte da dietro può capitare di fare dei bei risultati e a me è successo perché ogni volta che sono andato male comunque sono finito sul podio. Ma soprattutto nelle ultime gare, le cose non sono andate bene per me nelle prove ufficiali anche perché Jorge partendo da davanti è stato impossibile da andare a prendere, anche a Barcellona dove il mio ritmo alla fine era anche migliore del suo. Quello che abbiamo fatto è stato cercare di migliorare, ma sinceramente non abbiamo modificato molte cose. Secondo me la differenza fondamentale è che rispetto a ieri mi sono sentito molto più tranquillo con la moto". Questi miglioramenti c'entrano qualcosa con il nuovo telaio? "Già da Barcellona abbiamo iniziato a lavorare con differenti set up, poi ad Aragon abbiamo continuato con provando il nuovo telaio che Yamaha ha portato e che sto usando. Devo dire che questo telaio è veramente ottimo per la mia guida e mi piace molto. La differenza fondamentale con il vecchio è che migliora ancora una delle qualità che già avevamo, ovvero quella del rendimento quando le gomme si deteriorano. All'inizio ero un po' scettico perché la nostra moto è già buona sotto quell'aspetto, ma devo dire che hanno fatto un buon lavoro". Domani quindi sarà una gara facile? "Non credo perché prima bisognerà fare una buona partenza e non come al Mugello quando ho sbagliato tutto, poi ci sono molti piloti forti che hanno un gran passo. Mi sembra che siamo in otto in meno di mezzo secondo, il livello è molto alto e per questo sarà molto difficile, come sempre". Guarda la Gallery delle qualifiche della MotoGP ad Assen!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi