Rossi, Le Mans pista insidiosa

Valentino Rossi non mette tra le sue piste preferite Le Mans e ragiona sulla situazione del mondiale, confermato il no alla 8 Ore di Suzuka.
Rossi, Le Mans pista insidiosa

14 mag 2015

Di Luca Bologna Rossi si presenta a Le Mans ancora come leader della classifica iridata. Il terzo posto di Jerez lo ha aiutato, ma il suo vantaggio potrebbe ridursi ancora se i suoi avversari dovessero ottenere buoni risultati. Il fatto è che la pista del GP di Francia, Le Mans, appunto, non offre mai condizioni stabili sulle quali lavorare. I piloti che sono arrivati nel paddock, infatti, hanno già sperimentato i capricci del tempo, passando dal sole alla pioggia accompagnata dal freddo. "Speriamo che le condizioni meteo incontrate lo scorso anno si ripetano. Questa non è tra le mie piste preferite, proprio per i continui cambi di temperatura e del meteo, che non rendono l'asfalto costante nel suo grip". Nonostante questo handicap, la Yamaha si è sempre comportata bene a Le Mans. "Lo scorso anno feci secondo alle spalle di Marquez vediamo che succederà quest'anno. La M1 quest'anno va molto bene. Ho iniziato la stagione molto meglio dell'anno scorso con 2 vittorie e sono sempre finito sul podio. Poi nei test di Jerez, dopo la gara, la Yamaha ci ha portato qualche piccolo dettaglio in gradi di migliorare le prestazioni, spero di fare bene anche qui anche se non sarà facile anche visto lo stato di forma di Lorenzo, soprattutto dopo quello che ha fatto in Spagna e lui è uno di quelli che è sempre andato bene a Le Mans". Tra gli avversari per il titolo, chi può essere il più insidioso tra Marquez e Lorenzo? "In questo momento è difficile dirlo. Sono tutti e due molto forti, ma abbiamo molte gare da fare ancora e le cose possono cambiare in ogni momento".  La Honda ritrova Pedrosa, il mondiale ritrova un protagonista e un avversario in più. "Dani è un pilota forte che va molto bene a Le Mans. E' un bene che sia tornato, ma è stato molto tempo fuori dal mondiale, quindi dovrà un attimo ri ambientarsi. Comunque non ho dubbi che possa andare subito forte".  Cosa succederebbe se alla fine nella lotta per il titolo rimaneste solo tu e Lorenzo? "Ci sono dei pro e dei contro, ma credo che alla fine le cose ci compensino. Avere due piloti che lottano per il mondiale è un bene per la Yamaha, ma è più difficile per il Team. Io e Lorenzo però siamo una coppia rodata, c'è rispetto. Alla fine tra noi non ci sono grandi differenze." Pol Espargarò è stato contattato per la Otto Ore di Suzuka dalla Yamaha, ma ha detto che prima dovete essere voi piloti ufficiali a decidere prima... "Per quanto mi riguarda, l'ho già detto, non andrò alla Otto Ore..."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi