Nakamoto, per Stoner aspettiamo il 2016

Nakamoto e Suppo fanno il punto su Stoner e Pedrosa, lasciando uno spiraglio per il 2016 all'australiano

1 mag 2015

da Jerez de la Frontera, Luca Bologna Non lo vedremo sicuramente su una Honda nel 2015, ma per il 2016, chissà. E' questo lo spiraglio lasciato aperto dal vice presidente di Honda Racing, Shuoei Nakamoto a Jerez. Ma andiamo per ordine. In una conferenza stampa voluta dalla Honda, Nakamoto e Livio Suppo hanno risposto ad alcune domande su Pedrosa e anche su Stoner. "Non c'era un mmotivo ragionevole - ha detto Suppo - per far tornare Pedrosa in questo gran premio. Dani ha fatto una prova con il motard lunedì scorso e ha riscontrato ancora dei problemi al braccio. Siamo sicuri che Dani tornerà ma solo quando sarà pronto".  Quindi  quando tornerà in concreto Pedrosa? "Nei prossimi giorni vedremo e decideremo se potrà tornare a Le Mans, ma se non se la sentirà andremo avanti con Aoyama. Abbiamo la fortuna di avere un tester a tempo pieno che ha corso fino allo scorso anno, siamo contenti del lavoro che sta facendo per il momento".  E Stoner, tornerà? Se si, quando? "Il fatto di utilizzare Stoner o no - ha detto Nakamoto - è solo una decisione della Honda. Per il momento non correrà, poi vedremo. Se ci sarà l'occasione sarà nel 2016".  Dunque la Honda non considera assolutamente il rammarico del pilota australiano che lui stesso ha manifestato per non essere stato chiamato ad Austin. Ma Stoner correrà veramente alla Otto ore di Suzuka o farà i capricci, qualcuno lo ha chiamato? "Non ho bisogno di chiamarlo - ha tagliato corto Nakamoto - abbiamo un contratto con lui per questo". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi