Austin: Dovizioso subito in testa

Dovizioso beffa Marquez nel primo turno di libere in Texas, Rossi quarto poi Danilo Petrucci.

10 apr 2015

da Austin, Luca Bologna Prime libere con il brivido per la MotoGP per due motivi. Il primo per la presenza di un cane randagio in pista che spaventato per il rumore delle MotoGP ha iniziato ad attraversare la pista mettendo in pericolo se stesso e i piloti. Nello specifico quello che ha rischiato di più di cadere è stato Maverick Vinales che se lo è trovato proprio davanti. Secondo motivo, quello che ha portato Andrea Dovizioso in testa alla classifica dei tempi. Il pilota con la Desmosedici ha infatti beffato dopo la bandiera a scacchi Marc Marquez. Dovi ha fatto del suo meglio in 2.19.402, mentre Marquez è staccato di 0,462s. Terzo tempo per Scott Redding, mentre Valentino Rossi ha chiuso con il quarto tempo a 1,191s da Dovizioso. La Ducati dunque è sempre di più una forza del mondiale e il sorriso a fine turno di Gigi Dall'Igna dal box racchiude molta soddisfazione. La classifica dei tempi parla ancora bene delle Ducati, anche quelle non proprio di ultimo modello con Danilo Petrucci, capace di portare la GP14 in quinta posizione. Lontano dalle sue posizioni, è invece Jorge Lorenzo che non ha fatto meglio del nono tempo con la Yamaha ufficiale gemella a quella di Rossi. Lorenzo precede Hernandez e Alvaro Bautista con l'Aprilia ufficiale. Non si è trovato a suo agio sotto la pioggia di Austin, invece,  Andrea Iannone con la seconda GP15 in pista. Il pilota di Vasto ha chiuso solo 19°. Più staccati sono invece Marco Melandri (Aprilia) e Alex de Angelis (ART Aprilia) rispettivamente 23° e 24°. CLICCA QUI PER I TEMPI DELLA MOTOGP NELLE PRIME LIBERE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi