Losail, Dovi: Veloci con la gomma dura

Il pilota forlivese sempre più competitivo con la GP15 che inizia ad accreditarsi come moto pericolosa per la concorrenza
Losail, Dovi: Veloci con la gomma dura

15 mar 2015

da Losail, Luca Bologna Ancora un miglior tempo per la GP15, stavolta con Andrea Dovizioso. I test stanno sempre più confermando la bontà del nuovo progetto di Gigi Dall'Igna che continua ad essere evoluto e capito dagli uomini Ducati. “Sono molto contento del mio tempo di oggi - ha detto Dovizoso -abbiamo lavorato bene e usato sempre la gomma dura, come ieri. Sono contento anche della nostra velocità perché riusciamo ad essere molto competitivi sia con la gomma usata che con quella nuova. Dobbiamo ancora migliorare in certi aspetti, come la stabilità in frenata e nella prima parte dell’accelerazione la moto si muove ancora un po’ troppo, però come velocità sul giro siamo a un buon punto. Adesso stiamo lavorando sulle rifiniture e sulla distanza di gara, perché su questa pista il calo della gomma è molto significativo.” Da provare anche una nuova carena con le ali, molto simili ma non uguali a quelle provate da Valentino Rossi ai tempi di Filippo Preziosi. All'epoca Valentino scartò quel materiale, ma si tratta ormai di un'altra era geologica della casa bolognese, quasi 5 anni fa.

"Queste nuove appendici - ha spiegato Dovizioso - dovrebbero aiutarmi per limitare l'inpennamento. Ora gli ingegneri stanno valutando i dati raccolti, se effettivamente serviranno forse le terremo, ma io non ho notato molta differenza".

Insomma ancora molte cose da capire sia per Dovizioso che per Iannone, ancora una volta veloce anche lui, con il terzo tempo di oggi. Quello che si sta capendo sempre di più è la competitività della nuova moto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi