Parkes sulle PBM Aprilia

Con Michael Laverty nel team di Paul Bird
Parkes sulle PBM Aprilia

Pubblicato il 28 gennaio 2014, 16:38

Perfezionato il contratto con il Team Bird, il pilota australiano Broc Parkes approderà in MotoGP.  Sarà il compagno di squadra del nordirlandese Michael Laverty; entrambi i piloti scenderanno in pista in sella alle PBM motorizzate Aprilia. È stato per due volte (2004 e 2007) vice-Campione in Supersport e ha corso anche nel Mondiale Superbike. 15 anni anni fa,  è stato wildcard in 125 al GP Australia. “E’ stato parecchio tempo fa! ", ride. “Correvo con un’Aprilia RS125 nel campionato australiano e, una volta vinto, ottenni la wildcard per il GP. Fu una bella esperienza: certo, prendevo circa 20 km/h in rettilineo, ma è comunque sempre un sogno partecipare a un Grand Prix”. Nel 2013, da Aragón in poi, il team PBM ha modificato la sua formazione con un altro australiano Damian Cudlin, chiamato a colmare il vuoto lasciato da Yonny Hernandez, a sua volta si trasferitosi al team Pramac Racing. Allora la posizione era stata offerta a Parkes, ma purtroppo non aveva potuto accettarla. “Paul Bird mi aveva detto di quest’opportunità già lo scorso anno – ha spiegato l’australiano al sito ufficiale della Dorna, -  ma io ero sotto contratto Yamaha e non ho potuto accettare. Poi alla fine della stagione mi telefonò e ci siamo accordati rapidamente. Mi disse: ‘Sarà un anno molto difficile. Non riuscirai a vincere delle gare, ma ti troverai nel posto giusto. E’ una buona occasione – sei pronto a coglierla?’ Io penso proprio di sì, anzi, sono davvero tanto entusiasta”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Aprilia ancora spuntata: Martin assente anche a Portimao

Ennesimo forfait forzato per lo spagnolo, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio patito in Giappone

MotoGP, Acosta a podio anche in Malesia “salva” KTM

Lo spagnolo è tornato a stare costantemente nelle posizioni che contano in questa seconda parte di stagione e la differenza con Binder è abissale