Alonso come Acosta: David sulle orme di Pedro (anche) in Moto2

Il giovane colombiano ha colto il primo successo nella classe intermedia durante il suo anno da rookie, continuando a replicare le gesta dello spagnolo come accade ormai da anni
Alonso come Acosta: David sulle orme di Pedro (anche) in Moto2

Che David Alonso sia un grandissimo talento destinato ad arrivare al top della MotoGP è assolutamente fuori discussione, ma l'ennesima conferma è arrivata lo scorso fine settimana al Balaton Park, dove in occasione del Gran Premio dell'Ungheria ha centrato il primo successo nel mondiale Moto2 durante la propria stagione da rookie nella categoria. Un traguardo che lo accomuna con un altro “baby prodigio” considerato ormai tra i top rider della classe regina quale Pedro Acosta, di cui sta seguendo le orme sin dai tempi della Red Bull Rookies Cup.

Moto3, ufficiale: Marco Morelli e MLav Racing insieme anche nel mondiale

Alonso sulle orme di Acosta, in attesa di (ri)vederli lottare


Proprio come Acosta, Alonso è riuscito a salire sul gradino più alto del podio in Moto2 al primo anno dopo aver effettuato il salto di categoria da campione del mondo in carica della Moto3, ma andando a ritroso nel tempo sono tanti i traguardi raggiunti in maniera pressoché identica dai due centauri. Il primo in ordine di tempo nel panorama internazionale riguarda proprio la già citata Red Bull Rookies Cup, vinta da Pedro Acosta nel 2020 (condividendo la pista proprio con lo stesso Alonso) e dal colombiano nella stagione successiva, per poi approdare nella serie iridata.

Anche in Moto3 sono arrivati risultati simili, visto che tutti e due sono riusciti a siglare almeno una vittoria nel corso della loro prima stagione completa nella categoria, per poi laurearsi campioni del mondo della classe leggera prima di passare alla Moto2. Di vittorie nel primo anno Pedro ne colse tre, mentre David ha appena conquistato la prima, mentre nell'annata successiva è salito sul tetto del mondo, obiettivo che avrà certamente anche lo stesso Alonso (che nel frattempo è anche diventato il primo colombiano a conquistare un successo sia in Moto3 che in Moto2) per poi arrivare in MotoGP. E considerando l'interesse di Ducati nei suoi confronti, potrebbe non volerci molto prima di rivederli lottare uno contro l'altro come ai tempi della Rookies Cup.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Casadei: “MotoE divertente da padroneggiare. Il titolo? Si deciderà all'ultimo” | ESCLUSIVA

Mattia, attuale leader del campionato, ci ha parlato dell'esperienza nella categoria: “Bello avere tanti italiani davanti. Quando diventai campione nel 2023 fui il più felice del mondo”

MotoGP, info e orari TV: dove vedere il GP Catalunya

Anche il quindicesimo appuntamento stagionale propone quattro classi iridate: diretta e differita del weekend di Barcellona
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi