MotoGP, ufficiale: Iannone al posto di Di Giannantonio a Sepang

Come anticipato Andrea tornerà a disputare una gara della classe regina, sostitudendo il pilota romano. "Una sfida folle, ma tornare è emozionante"

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

28 ott 2024 (Aggiornato il 29 ott 2024 alle 12:09)

Nel corso dei giorni Andrea Iannone ha fatto pretattica, ma alla fine l’ufficialità è arrivata. Come anticipato da Motosprint il pilota abruzzese prenderà il posto di Fabio Di Giannantonio in Malesia, chiudendo così un cerchio; Andrea tornerà sulla griglia della top class, in sella alla GP23 del team Pertamina Enduro VR46.

Le parole di Andrea Iannone

"Guidare la moto campione del mondo è emozionante – il commento di Andrea - la MotoGP è la moto più tecnologica e performante, sono onorato che abbiano pensato a me e mi sono sentito di cogliere immediatamente questa opportunità appena mi è stata offerta. La sfida è sicuramente folle, complessa ed importante, non guidando da anni una moto di questa categoria e senza aver fatto i test, ma sono entusiasta di poter lavorare con Ducati e il Pertamina Enduro VR46 Racing Team”.
 
Soddisfatto anche Alessio “Uccio” Salucci, che in Malesia dunque potrà contare su Bezzecchi e Iannone, una coppia assolutamente inedita.
 
“Andrea ha dimostrato di essere in un ottimo stato di forma, dato che ha chiuso in crescendo la stagione in SBK ed è sempre rimasto vicino a Ducati. In più è un grande amico della famiglia VR46, nonché mio personale e anche di Vale. Siamo molto felici di poterlo accogliere nel team e di rivederlo in sella ad una MotoGP. È davvero una bella storia”.
 
Ricordiamo che con tutta probabilità Iannone sarà in pista solo in Malesia, dato che a Valencia la moto di Di Giannantonio dovrebbe andare tra le esperte mani di Michele Pirro.

GP Thailandia, Bagnaia: "Mai dubitare del Campione, vittoria che va oltre la classifica"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP del Mugello per Bezzecchi: "La vittoria di Simoncelli, i caschi di Rossi"

Marco e l'Aprilia tra gli eroi nazionali del Gran Premio di Italia: "Indimenticabile il SIC in 250 e il l'espressione di Vale alla staccata della San Donato"

MotoGP Mugello da 370 chilometri orari: sarà la volta buona?

Il record di velocità nel rettilineo dei box è di 366,1 toccato da Brad Binder e Pol Espargarò su KTM. Saranno registrati nuovi riferimenti nel weekend?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi