Dalle moto alle soubrette: le mille vite di Gianni Rolando

"Cominciai da autodidatta. Pochi risultati, e addirittura mi tolsero l’unico podio nel Mondiale, eppure ero popolare: merito anche delle mie love-story"

Dalle moto alle soubrette: le mille vite di Gianni Rolando

Jeffrey ZaniJeffrey Zani

11 mar 2024

Dici Gianni Rolando e spuntano quattro o cinque vite diverse, forse di più. C’è quella dell’idolo delle cronache rosa che ha sedotto star come Loredana Bertè e Daniela Ghibli, valletta di Pippo Baudo nel varietà Settevoci, nel 1966, quando tutti gli occhi erano su di lei.

Gianni Rolando nella Woodstock del motociclismo


La vita del chitarrista che negli anni ’70 andò in tournée con il Cantagiro diventando grande amico del Gallo, al secolo Claudio Golinelli, storico bassista di Vasco. Quella del papà che s’è ritrovato a crescere un figlio di cinque anni da solo, dell’addetto ai lavori che si è occupato di carburanti nel Motomondiale.

E poi, fra le pieghe di una vita dagli orizzonti ancora più ampi, il pilota della top class. Talento purosangue e senza briglie, spirito libero: la chioma folta, il ciuffo che spuntava dietro al casco mentre divideva la pista con assi che non avevano bisogno di artifizi o sceneggiature, erano esuberanti per vocazione. Come Barry Sheene, Marco Lucchinelli, Johnny Cecotto.

Campioni che Rolando oggi include in quella che definisce la Woodstock del motociclismo: chi indossava camicia e cravatta sotto la tuta di pelle, oppure passeggiava con una gallina al guinzaglio, per non parlare delle mutandine di una ragazza calzate in testa come sottocasco. Altro che vallette e varietà, ballate e strimpellate: il vero spettacolo scattava quando sotto i riflettori c’era la band del Motomondiale, alimentata dallo sport e dall’emozione.

Rolando, classe 1953, in quella mischia s’è espresso a modo suo, fra riff e assoli, ma immancabilmente, anche quando partiva a razzo, finiva lo show senza volume, le ali tarpate dall’una o dall’altra sfortuna. Incontrarlo oggi è come sedersi al cospetto di un vecchio rocker. Sprezzante, vero e sincero. Sopravvissuto a un’epoca che sembra preistoria, ma forse non lo è.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi