MotoGP, Qatar agrodolce per Bastianini: tanta velocità, pochi risultati

Enea si è reso protagonista di un finale di gara strepitoso, ma tra sfortuna e problemi il suo bilancio del weekend non può soddisfarlo appieno

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

19 nov 2023

Sognava una replica della splendida domenica di Sepang Enea Bastianini, che putroppo non è arrivata, all’interno di "un weekend di alti e bassi, e nemmeno tanto fortunato, almeno fino a ieri”. In effetti il romagnolo ha dovuto fare i conti nella giornata di sabato con l’interferenza di Iker Lecuona in qualifica e con la carambola innescata da Miguel Oliveira nella Sprint, arrivando così alla gara di domenica con sete di rivincita.
 
Una rivincita che in fin dei conti non c’è stata, vista l’ottava posizione finale, ma per un Bastianini in cerca di conferme – dopo una stagione complicata – anche il più piccolo segnale può valere tanto. Un segnale che è arrivato forte e chiaro, rappresentato dal fantastico passo messo in atto dal ducatista nel finale di gara, con tanto di giro veloce della corsa all’ultimo passaggio.

Bastianini è tornato... Bastianini

“Ho capito di poter far bene da metà gara in poi” ha confermato Enea a Sky, “così ho cercato di spingere: il giro veloce all’ultimo passaggio è una piccola soddisfazione, ma sono un po’ deluso del fine settimana”. Si chiude dunque in maniera agrodoloce in fine settimana di Bastianini, che può comunque sorridere. Del resto nel finale di stagione l’unico obiettivo plausibile per lui era quello di tornare sui suoi proverbiali livelli di velocità, e tra Sepang e Lusail vi è certamente riuscito.
 
“Devo capire perché il comportamento della moto cambia così tanto con lo svuotarsi del serbatoio” è l’ultimo compito stagionale per Enea, che certamente non vede l’ora di mettere da parte questo sfortunato 2023 per ricominciare – quasi – da zero, affidandosi al suo talento.

GP Qatar, Martin: "Una vergogna un mondiale deciso così"
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria: cosa c’è da sapere sul RedBull Ring, l’analisi delle criticità

Ecco tutte le curiosità sul tracciato austriaco, dove nel fine settimana del 15-17 agosto si svolgerà il tredicesimo appuntamento del Motomondiale

MotoGP, Marquez: “Il tracciato austriaco non mi ha mai regalato grandi soddisfazioni”

Al Red Bull Ring lo spagnolo non ha mai vinto. Francesco Bagnaia, invece, ha firmato le tre ultime edizioni. Chi la spunterà domenica?
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi