Rossi "Mi sono divertito"

La sfida tra Lorenzo e Rossi sarà decisa da Marquez a Silverstone. Valentino è in seconda fila, ma il suo distacco è importante.
Rossi "Mi sono divertito"

29 ago 2015

Valentino Rossi è tra quei piloti che oggi hanno girato sotto il record della pista a Silverstone, ma nonostante questo non è riuscito a guadagnare la prima fila. Il pilota di Tavullia accusa un distacco pesante, circa sette decimi da Marquez, che nella MotoGP di oggi sono un'eternità, mentre il suo compagno di squadra, Lorenzo è alle spalle del poleman. "Girare in 2 minuti qui a Silverstone vuol dire essere andati molto veloci e mi sono divertito a guidare anche in qualifica. Partire quarto è molto importante anche per dare continuità ai miei risultati in qualifica, perché dopo la prima fila di Brno era fondamentale essere davanti, e perché qui è fondamentale in ottica gara. Il mio passo è abbastanza buono anche se manca ancora qualche decimo per lottare con Marquez e Lorenzo. Tra stasera e domattina cercheremo di migliorare ancora per cercare di poter lottare per il podio, visto che qui anche Pedrosa va molto forte". Su cosa vi siete concentrati per migliorare la posizione da ieri? “Abbiamo lavorato molto sul setting della moto, pensando prevalentemente alla ottica gara. Poi, lavorando sul passo per cercare di contenere il consumo delle gomme. Ora mio passo è abbastanza buono”. Chi potrebbe essere il favorito per domani? “Marquez. Quest’anno ha fatto sei pole position, va molto forte in prova, ma è aiutato anche dalla Honda che va molto bene con la gomma nuova. Spesso in prova è stato imprendibile. La cosa importante rimane però la gara, anche se in generale sarebbe meglio avere meno distacco in qualifica”.

Luca Bologna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi