Esclusivo: Team Forward con i giorni contati

Il Team Forward che ha due opzioni: o il fallimento o la vendita (al Team Leopard, forse). Ma tutto si deve risolvere prima di Brno.
Esclusivo: Team Forward con i giorni contati

31 lug 2015

I giorni passano e il futuro del Team Forward si deve ancora delineare. La compagine svizzera che schiera due MotoGP - ma sappiamo da questa mattina che Bradl se n'è andato e correrà in Aprilia da Indianapolis - e due Moto2, deve risolvere i suoi problemi per non sparire prima del GP della Repubblica Ceca. Chiaro è che il lavoro si fa frenetico e le opzioni per non uscire definitivamente di scena sono ancora molte ma poche sono quelle probabili.  In ballo ci sono una quarantina di posti di lavoro, oltre alle carriere dei piloti, quindi ogni decisione che verrà presa da Curioni sarà fondamentale. Il Direttore Generale del Team Forward ha l'opportunità di salvare i suoi dipendenti e il suo posto di lavoro ma deve fare in fretta. Con la Procura ticinese che controlla ogni movimento della squadra, l'opzione più accreditata è quella della vendita del Team. Appare poco probabile, infatti, che si possa trovare il budget per fare le 9 gare che mancano alla fine della stagione in pochi giorni. Non solo, dopo l'addio di Bradl, il Team Forward deve trovare - e alla svelta - un altro pilota per non perdere un preziosissimo posto in MotoGP. La via più breve, ma anche questa non facile, è quella della cessione in blocco della squadra. Interessamenti in questo senso ce ne sono tanti, ma tra chi vuole solo la parte Moto2 o solo quella della MotoGP, si preferirebbe puntare su qualcuno interessato a tutta la compagine. Tra i più accreditati ci sarebbe il Team Leopard, ma i responsabili della squadra da noi contattati si fanno scudo di un "no comment" sull'argomento.  Nonostante tutto, la squadra di Kiefer con il munifico sponsor Leopard di Flavio Becca, potrebbe essere quella in grado di rilevare il Team Forward e di schierarlo nel prossimo GP della Repubblica Ceca al completo. Se questo non accadesse, il DG Marco Curioni potrebbe aver trovato i soldi per correre ancora presumibilmente per un paio di gare, ma dopo Misano, con le onerosissime trasferte extraeuropee alle porte, sarebbe difficile sopravvivere. La vendita della squadra ha però un ostacolo: Giovanni Cuzari. Il patron di Forward è ancora agli arresti e certamente non vorrà mollare facilmente. I reati contestati dal Ministero Pubblico John Noseda, riciclaggio e frode fiscale principalmente, potrebbero essere ridimensionati grazie anche all'ammissione di Cuzari di restituire in buona fede del denaro agli sponsor, verrebbe a mancare il presupposto doloso nell'azione, mentre non sono state accertate le presunte frodi fiscali con il funzionario Libero Galli (arrestato anche lui con Cuzari ma già rilasciato) ma solo alcune regalie da parte del manager senza apparenti favori connessi. Insomma Giovanni Cuzari potrebbe tornare presto alla guida della sua squadra (sempre che la Procura ticinese non trovi altro di interessante nelle sue attività) , ma avrebbe sempre e comunque addosso gli occhi della giustizia svizzera e della Dorna, che solitamente non gradisce clamori di questo genere nel paddock, ma venderà? Chiaro è che il tempo gioca contro e che una soluzione dovrà essere trovata alla svelta per non mettere in mezzo a una strada alcune decine di lavoratori che rischiano incolpevoli.

Luca Bologna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi