CIVS, Spoleto: Bottalico da record e dedica a Salvadori

CIVS, Spoleto: Bottalico da record e dedica a Salvadori
In Umbria sono andate in scena la prima tappa dell’italiano e la seconda prova dell’Europeo in salita con il pilota campano subito protagonista

28.04.2025 19:05

Con ancora nel cuore il dolore per la scomparsa nel finale dello scorso anno di Luca Salvadori e Simona Castelli, il CIVS è ripartito da Spoleto ospitando i primi due round della stagione oltre che la seconda prova dell’European Hill Climb Championship.

 

MotoGP, Marc Marquez: moto distrutta ma passo da vittoria

Bottalico mattatore ma la pioggia rovina l’en plein

Il Campionato Italiano Velocità in Salita ha vissuto il proprio inizio sull’ormai classica Spoleto-Forca di Cerro, in un programma rivoluzionato a causa della sospensione delle attività di sabato voluta dal CONI ed accolta dalla FMI nella giornata delle esequie di Papa Francesco. Le due manche che si sarebbero dovute disputare sabato sono state quindi spostate domenica mattina al posto delle consuete salite di libere e qualifiche con quest’ultime che si sono svolte di prima mattina. 
Con sette successi in otto manche tra SuperOpen 1000 e SuperOpen 600, Maurizio Bottalico ha fatto sua la vittoria in entrambe le classi nel round 1 corso domenica mattina facendo segnare anche il nuovo record della Spoleto-Forca di Cerro in 1’05”45 migliorando di soli 3 centesimi il precedente record fatto registrare lo scorso anno da Luca Salvadori. Nel primo pomeriggio un breve acquazzone sceso proprio mentre i piloti della “doppia partenza” erano pronti a salire ha però rovinato i piani al pilota campano che è stato costretto a correre Gara 1 del secondo round del CIVS nonché prima manche dell’Europeo sul bagnato con gomme d’asciutto. La pioggia è durata solo pochi minuti tanto che al momento in cui i piloti della SuperOpen 600 sono partiti per la propria manche l’asfalto era già tornato asciutto facendo scivolare Bottalico in quindicesima posizione che sommata con il successo di Gara 2 ha fatto si che il quindici volte campione tra italiano ed europeo in salita chiudesse in terza posizione alle spalle dell’austriaco Thomas Alterndorfer – che si è imposto così anche nell’europeo – e David Lignite veterano delle Road Races tricolori che nel primo round aveva raccolto un secondo posto precedendo Salvatore Corvo. Sul podio della SuperOpen 1000 in entrambe le manche accanto a Bottalico sono saliti Francesco Piva e Daniele Stolli mentre nella classifica dell’Europeo alle spalle del campano sono arrivati Salvatore Sallustro e Thomas Mitgutsch.

 


Prosegue nella pagina successiva

1 di 2

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi