Majola e Bottalico, show al Manx GP: doppietta italiana nella classe Junior

La gara delle Twins non verrà recuperata e sono stati confermati i risultati del sabato: Andrea e Maurizio hanno quindi conquistato i primi due gradini del podio sull'Isola di Man

Majola e Bottalico, show al Manx GP: doppietta italiana nella classe Junior
© Manx GP

Dopo mille ritardi, cancellazioni ed incertezze dettate dalla pioggia quasi incessante, è arrivato finalmente un risultato definitivo al Manx Grand Prix 2024 sull'Isola di Man e, seppur arrivato in maniera controversa, sorride ai colori italiani: Andrea Majola e Maurizio Bottalico hanno riscritto la storia sul Mountain Course, firmando una stroardinaria doppietta tricolore nella classe Junior, il cui risultato (visto che la corsa non verrà recuperata) si è basato sul primo giro della gara andata in scena nella giornata di sabato.

Scommessa vinta: Ryo Mizuno e Ducati trionfano a Motegi nell'All Japan SBK

Una doppietta italiana sull'Isola di Man dopo oltre 50 anni


Come detto, il risultato finale si è basato sull'unico giro completato da tutti i piloti prima dell'esposizione della bandiera rossa causata dall'incidente di Chris Moffitt a Ballacrye; davanti a tutti al Grandstand si trovava Andrea Majola, che dopo il secondo posto del 2023 ha quindi conquistato un fantastico successo in sella alla Paton S1-R, la quale si conferma la moto da battere visto che aveva già trionfato nel 2022 con Francesco Curinga e lo scorso anno con Victor Lopez.

Seconda posizione per Maurizio Bottalico con la Kawasaki del team RC Express, con cui ha chiuso alle spalle di “Majo” nonostante una velocità massima che l'ha fortemente penalizzato, come dimostrano i rilevamenti delle “speed trap” in cui figura soltanto al 12° posto. Un risultato che lascia quindi un po' di amaro in bocca al Campione Europeo Hill Climb SBK, che ha comunque contribuito a scrivere un pezzo di storia, visto che era dal 1972 che non si verificava una doppietta italiana sull'Isola di Man, all'epoca firmata da Giacomo Agostini e Alberto Pagani.

Inoltre, a completare il podio è stato Daniel Ingham contribuiendo ulteriormente alla “festa italiana” visto che ha portato in terza posizione l'Aprilia RS 660 dopo un bel duello sul filo del cronometro con il francese Julien Cregniot. Sperando che questa non sia l'unica gara conclusa dell'edizione numero 101...

Trial, Toni Bou inarrestabile: fa suo il 35° titolo mondiale in carriera

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CIVS, Bottalico da record a Isola del Liri con la 1000, Cianfarani s’impone nelle 600

Il pilota campano chiude il sabato con la doppietta Superbike-Supersport mentre domenica nonostante il nuovo primato con la R1 si vede strappare la vittoria dal “Local”

CIVS: Lardori si impone allo Spino, che duello tra Peticca e Piva!

Va al toscano specialista del quad l’assoluta della due giorni a Pieve Santo Stefano, podio per Luca Pedersoli nella Super Open 1000
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi